Per preparare gli gnudi di ricotta e radicchio:
Sbollentare il radicchio per 1 minuto in acqua salata, quindi trasferirlo velocemente in acqua e ghiaccio e tritarlo al coltello.
In una ciotola unire la ricotta con le uova, la farina e il formaggio grattugiato, mescolare bene, quindi aggiungere il radicchio tritato.
Con le mani umide formare delle palline e appoggiarle su un tagliere. Mano a mano che si formano gli gnudi, inumidirsi le mani di tanto in tanto per lavorare meglio l’impasto colloso.
Poco prima dell’impiattamento, cuocere gli gnudi in abbondante acqua salata fino a quando saliranno a galla, quindi saltarli in una padella con burro e salvia.
Per preparare le mandorle tostate:
In una padellina antiaderente tostare le mandorle senza aggiungere grassi per 2-3 minuti a fuoco medio, fino a quando a doratura.
Per preparare le pere:
Sbucciare e tagliare a cubetti la pera.
Per comporre il piatto:
Servire gli gnudi in una fondina con qualche cubetto di pera e una presa di mandorle tostate.
Ricetta in breve - Gnudi di ricotta e radicchio con pere e mandorle tostate
RSI Cuochi d'artificio 22.02.2018, 09:56