Tempo di preparazione 55 min
Tempo totale 4 h
Difficoltà Facile
I contorni delle feste: cipolline rosse ripiene, patate duchessa natalizie e purè di lenticchie allo zenzero
Preparazione 55 min Tempo totale 4 h
Livello della ricetta: Facile
Vegetariano
Ingredienti
4 persone
Cipolline rosse ripiene:
  • 12.0 Cipolle rosse piccole
  • 200.0 g Ricotta nostrana
  • 100.0 g Frutti di bosco freschi
  • 5.0 Foglie di menta
  • 1.5 dl Brodo vegetale
  • 2.0 cucchiaio Aceto di vino rosso
  • 30.0 g Burro
  • q.b. Olio extravergine di oliva
  • q.b. Sale
Patate duchessa natalizie:
  • 1.0 kg Patate Laura (o altra varietà di patata farinosa)
  • 4.0 Tuorli d'uovo
  • 100.0 g Burro
  • 120.0 g Sbrinz grattugiato
  • q.b. Noce moscata
  • 50.0 g Pistacchi tritati
  • 50.0 g Succo di barbabietola
  • q.b. Panpepato
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
Purè di lenticchie allo zenzero:
  • 300.0 g Lenticchie
  • 1.0 Foglia di alloro
  • 1.0 Pezzetto di sedano rapa
  • 2.0 Spicchi d'aglio
  • 1.0 Pezzo di zenzero fresco pelato e grattugiato
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe della Vallemaggia
  • 30.0 g Burro a pomata
Procedimento

Per preparare le cipolline rosse ripiene: sbucciare le cipolline e cuocerle in acqua bollente salata e con l’aggiunta dei cucchiai di aceto per 15 minuti. Scolare e lasciare raffreddare. Tagliare una piccola parte inferiore in modo che le cipolline restino in piedi, quindi incidere una calotta nella parte superiore e tenere da parte. Scavare tutte le cipolle internamente lasciando almeno 3 strati, in modo da creare dei contenitori. La parte interna si può utilizzare per realizzare sfiziosi antipasti. Mescolare la ricotta con i frutti di bosco freschi e la menta tritata e farcire le cipolle con il composto così ottenuto. Chiudere ciascun guscio di cipolla ripieno con la propria calotta e posizionare il tutto in una teglia da forno, bagnare con il brodo, distribuire il burro rimasto a fiocchetti e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20-30 minuti. Durante la cottura, bagnare le cipolline con il fondo.

Servire calde o tiepide.

Per preparare le patate duchessa: lessare le patate in acqua salata per 35-40 minuti, scolarle, lasciarle intiepidire e pelarle, quindi passarle attraverso uno schiacciapatate e trasferirle in una ciotola aggiungendo il burro a fiocchi, i tuorli d'uovo, il formaggio grattugiato, sale e pepe. Dividere la massa in 3 parti: alla prima aggiungere il succo di barbabietola e mescolare bene; alla seconda aggiungere i pistacchi tritati; alla terza amalgamare della polvere di panpepato. Trasferire i 3 impasti in sacche da pasticciere con la punta a stella e dressare delle roselline in una placca foderata di carta forno. Cuocere in forno preriscaldato a 180-200C° per 15 minuti fino a doratura.

Per preparare il purè di lenticchie allo zenzero: sciacquare le lenticchie e lasciarle a bagno qualche minuto, quindi scolarle. Riunirle in una casseruola, coprirle a filo con acqua fredda e aggiungere il sedano rapa, la foglia di alloro e gli spicchi di aglio sbucciati. Cuocere per 1 ora e 30 minuti. Trascorso il tempo spegnere la fiamma, frullare il tutto con un frullatore a immersione e salare. Intanto, lavorare il burro a pomata con lo zenzero tritato. Mantecare quindi il purè di lenticchie con il burro allo zenzero. Finire con un pizzico di Pepe della Vallemaggia.

Potrebbe interessarti