Tempo di preparazione 45 min
Tempo totale 5 h e 15 min
Difficoltà Media
Il Semifreddo di Nonno “Natalino”
Preparazione 45 min Tempo totale 5 h e 15 min
Livello della ricetta: Media
Vegetariano
Ingredienti
4 persone
per la meringa:
  • 140.0 g Albumi (4 pz.) a temperatura ambiente
  • 70.0 g Zucchero semolato
per la base semifreddo alla vaniglia:
  • 70.0 g Tuorli (4 pz.) a temperatura ambiente
  • 80.0 g Zucchero semolato
  • 1.0 Stecca di vaniglia del Madagascar
  • 100.0 g Meringa
  • 250.0 g Panna leggermente montata
per la base di semifreddo al cioccolato:
  • 100.0 g Cioccolato fondente (1 tavoletta)
  • 70.0 g Base per semifreddo alla vaniglia
  • 250.0 g Panna leggermente montata
  • 100.0 g Meringa
per lo sciroppo vanigliato:
  • 40.0 g Acqua
  • 60.0 g Zucchero
  • 1.0 Stecca di vaniglia (quella utilizzata precedentemente)
per il montaggio:
  • 500.0 g Panettone tradizionale
Procedimento

Per preparare la meringa: con una frusta elettrica montare gli albumi a temperatura ambiente, aggiungendo in due fasi lo zucchero semolato. Montare il tutto a neve ben ferma. Dividere la meringa in due parti uguali da 100 g l’una.

Per preparare la base semifreddo alla vaniglia: con una frusta elettrica montare i tuorli d’uovo con lo zucchero e unirvi i baccelli di 1 stecca di vaniglia tagliandola a metà per il lungo e grattando l’interno con un coltello. Suddivide la massa ottenuta in due parti uguali (da 70 g l’una) e riporle in due ciotole separate. In una delle due ciotole amalgamare la panna leggermente montata e, di seguito, 100 g di meringa precedentemente preparata.

Per preparare la base semifreddo al cioccolato fondente: in un pentolino a bagnomaria sciogliere la tavoletta di cioccolato fondente. Prendere la parte rimasta di tuorli montati e aggiungervi il cioccolato, quindi amalgamarvi delicatamente la panna leggermente montata e di seguito la meringa.

Per preparare lo sciroppo vanigliato: in un pentolino portare a leggero bollore l’acqua con lo zucchero e la stecca di vaniglia precedentemente usata per il semifreddo. Appena raggiunto il bollore, spegnere il fuoco e lasciare raffreddare.

Montaggio: tagliare il panettone classico, in senso verticale, ricavando delle fette di circa 1cm di altezza e, con le stesse, foderare uno stampo da cake o uno stampo a piacere. A questo punto, creare un primo strato con il semifreddo al cioccolato, inserire quindi altre fette di panettone per creare un altro strato, bagnare leggermente il panettone con lo sciroppo vanigliato e finire versando il semifreddo alla vaniglia e creando l’ultimo strato del dolce. Riporre la forma in congelatore per circa 4 ore. Prima del servizio, togliere il dolce dal congelatore e trasferirlo nel frigorifero per almeno 30 minuti.

Ricetta breve - Il Semifreddo di Nonno “Natalino”

Potrebbe interessarti