
Per preparare il pesce al vapore: in una pentola riunire lo zenzero pelato, la buccia di lime, le foglie di alloro (eventualmente aggiungere scarti vegetali, come il verde del porro o le foglie di sedano) e portare a bollore il tutto. Tagliare i filetti di pesce a piccoli trancetti e sistemarli negli appositi cestelli per la cottura a vapore, aggiungere qualche foglia di origano fresco, quindi posizionare il cestello sulla pentola con l’acqua aromatizzata in ebollizione e cuocere per 5-6 minuti, a seconda del tipo di pesce utilizzato e della sua pezzatura.
Per preparare le patate arrostite: pelare e bollire le patate in acqua salata, quindi tagliarle e rosolarle in una padella antiaderente ben calda con un filo di olio extravergine di oliva, il peperoncino privato dei semi e tagliato a rondelle e lo spicchio d'aglio, fino a completa doratura.
Per preparare la concia leggera: tritare tutti gli ingredienti, ad eccezione delle olive taggiasche, quindi riunire il trito in una ciotola, aggiungere il succo di limone, una macinata di pepe e olio extravergine di oliva sino ad ottenere una salsina cremosa e omogenea.
Per comporre il piatto: insaporire le patate arrostite con un poco di concia, quindi disporle sul fondo del piatto, sopra adagiare i filetti di pesce al vapore sbriciolati grossolanamente con le mani, qualche oliva taggiasca e terminare con un altro po' di concia.