- In una pentola, portare l’acqua a sfiorare il bollore. Abbassare la temperatura e sbollentare le punte di asparago per ca. 10 minuti. Una volta pronte, immergerle immediatamente in acqua ghiacciata. 
- Battere le scaloppine di tacchino con un batticarne affinché diventino sottili. Se sono grandi, dividerle in più pezzi al fine di ottenere delle strisce di ca. 7 centimetri di larghezza (lato corto). 
- Spalmare ciascuna scaloppina con un velo di ricotta quindi coprire con del prosciutto crudo. Appoggiare vicino ad uno dei due lati corti, due punte di asparago. Se sono molto lunghe, è possibile accorciarle e riporre l’eccesso all’interno dell’involtino. 
- Arrotolare il più stretto possibile quindi avvolgere gli involtini con una fetta di pancetta paesana. Sigillare con uno spiedino in legno per evitare che si aprano in cottura. 
- Scaldare in padella un filo di olio. Passare gli involtini nella farina quindi cuocerli immediatamente, girandoli fino ad avere una croccante crosta su tutti i lati. Sfumare con il vino bianco e lasciar evaporare. 
- Aggiungervi un poco di acqua, coprire con coperchio e far ridurre. 
- Aggiustare di sale e pepe e servire immediatamente con fondo di cottura. 
secondi
Involtini di tacchino con asparagi
Ricetta per
4 Persone
1 hTempo di preparazione
1 h e 15 minTempo totale
SempliceDifficoltà
Ingredienti
200  grPunte di asparago
800  grScaloppine di tacchino
150  grProsciutto cotto
50  grPancetta paesana
 q.b.Ricotta 
 q.b.Farina
 q.b.Vino bianco da cucina 
 q.b.Sale
 q.b.Pepe
Di: