La millefoglie di polpo, rucola, pomodorini

INGREDIENTI:

Polpo:

• 1 polpo da 1 kg circa

• 0,3 dl di olio extravergine di oliva

• Sale e pepe

• Acqua

Pomodori e rucola:

• 300 g di rucola

• 4 pomodori

• Sale e pepe

• 0,4 dl di olio extravergine di oliva

Guarnizione:

• 1 rosellina di pomodoro

• Qualche foglia di formentino o semplice insalata

Per la preparazione del polpo: pulire 1 polpo da 1 kg sotto l’acqua corrente e cuocerlo in una pentola con abbondante acqua salata per circa 1ora e mezza. A cottura ultimata, assicurarsi che il polpo sia tenero, quindi toglierlo dall’acqua e lasciarlo raffreddare. Stendere il polpo sopra un foglio di carta stagnola avendo l’accortezza di allungare tutti i tentacoli. Avvolgere la carta attorno al polpo il più stretta possibile per avere un rotolo di forma cilindrica e chiudere le due estremità a mo’ di caramella. Riporre in congelatore per 2 ore. Trascorso il tempo, prendere il polpo, liberarlo dalla stagnola e, ancora congelato, tagliarlo a fette sottilissime con l’aiuto di un’affettatrice. In un piatto, condire le fettine con 0,3 dl di olio extravergine di oliva, sale e pepe. Per la preparazione dei pomodori e rucola: pelare 4 pomodori con l’aiuto di un pelapatate o un coltellino molto affilato cercando di incidere il frutto tutto intorno, senza interruzioni, così da ottenere una striscia di buccia lunga e sottile. Arrotolando la buccia su sé stessa, formare delle piccole roselline decorative. Una volta pelati i pomodori, tagliarli a fette sottili e condirli con 0,2 dl di olio extravergine di oliva, sale e pepe. Mondare 300 g di rucola, riporla in una bacinella e condirla con 0,2 dl di olio extravergine di oliva, sale e pepe. Per comporre il piatto: in un coppapasta alternare uno strato di rucola, uno di pomodori e uno di polpo. Comporre così 4 o 5 strati terminando con il polpo. Guarnire con qualche foglia di formentino o insalata e terminare l’impiattamento con la rosellina di pomodoro in cima alla millefoglie.

Gallery_Title_recipe_22586

Potrebbe interessarti