Per preparare l’èclat de Gavotte:
- In una ciotola versare 25 g di latte e unirvi 30 g di zucchero, 30 g di burro, 30 g di farina, 50 g di uova, un pizzico di sale e 1 bustina di zucchero vanigliato. 
- Mixare il tutto con un mixer a immersione, fino a ottenere un composto omogeneo, coprire con della pellicola e conservare in frigorifero fino al giorno dopo. 
- Trascorso il tempo, su una placca rivestita di carta da forno stendere uno strato fine, ma regolare, di composto e cuocere in forno preriscaldato a 230°C. 
- Appena si colorano i bordi, togliere dal forno e arrotolare attorno a una cannetta per cannoncini. 
- Lasciare raffreddare completamente. I cannoncini devo risultare croccanti. 
Per preparare la paste delle barrette:
- In un pentolino sciogliere 40 g di burro con 40 g di miele. 
- Intanto, in una bacinella unire 55 g di éclats de gavottes spezzettato con le mani, 100 g di frutta secca e 20 g di albicocche. 
- Unire il burro e miele, 2 cucchiai di olio di semi e mischiare bene, da ultimo, aggiungere anche 50 g di cioccolato fondente tritato e mescolare nuovamente fino a ottenere una pasta omogenea. 
- Aiutandosi con un cucchiaio, riempire delle forme di silicone, pressare bene e cuocere a 180°C per 20 minuti. 
- A cottura ultimata, sfornare e lasciare raffreddare completamente le barrette prima di toglierle dallo stampo. 
- Nel frattempo, in un pentolino a bagnomaria sciogliere 100 g di cioccolato bianco al caramello, quando le barrette sono fredde immergerle fino a metà nel cioccolato e lasciarle riposare su una teglia rivestita di carta da forno. 
Cambio di stagione
RSI Food 21.03.2016, 16:55
Le ricette in breve 21.03.16
RSI Food 22.03.2016, 10:11