Tempo di preparazione 1 h
Tempo totale 1 h e 50 min
Difficoltà Facile
Le zeppole di San Giuseppe
Preparazione 1 h Tempo totale 1 h e 50 min
Livello della ricetta: Facile
Vegetariano
Ingredienti
10-12 pezzi
4 persone
Pasta choux:
  • 2.5 dl Acqua
  • 70.0 g Burro
  • un pizzico di Sale
  • 150.0 g Farina "00"
  • 40.0 g Zucchero
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 3.0 Uova medie
Crema pasticcera:
  • 4.0 dl Latte intero
  • 1.0 cucchiaino Estratto di vaniglia
  • 4.0 Tuorli
  • 5.0 cucchiaio Zucchero
  • 4.0 cucchiaio Farina
Per finire:
  • q.b. Olio di arachidi oppure di colza
  • q.b. Zucchero a velo
  • q.b. Amarene
Procedimento

Per preparare la crema pasticcera: in un pentolino unire il latte, l’estratto di vaniglia e fare intiepidire. In una ciotola unire e frullare le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungere quindi la farina setacciata e frullare ancora alcuni secondi. In un recipiente a bagnomaria, unire il latte tiepido alla vaniglia e il composto di uova e zucchero e amalgamare delicatamente fino a quando la crema si addenserà. Trasferire quindi la crema pasticcera in una ciotola, coprire con della pellicola trasparente e lasciare raffreddare a temperatura ambiente.

Per preparare la pasta choux: in un pentolino sciogliere il burro nell’acqua senza portare a bollore. Quando il burro sarà completamente sciolto, aggiungere il sale, portare a bollore nuovamente e togliere dal fuoco. Incorporare quindi la farina setacciata mescolando energicamente fino a ottenere un composto che si stacchi dai bordi e risulti compatto ed elastico. Riportare il pentolino sul fuoco e continuare a mescolare fino a quando sul fondo si sarà formata una patina. A questo punto togliere dal fuoco, unire lo zucchero e lasciare raffreddare. Trascorso il tempo, trasferire in una ciotola, unire la scorza di limone e, con l’aiuto di un frullino elettrico, unire le uova una per volta. Amalgamare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, quindi trasferire in un sac à poche con beccuccio a stella e dressare la pasta su dei quadrati di carta da forno di 8x8 cm, formando una sorta di “nido.

In una padella a bordi alti scaldare l’olio di arachidi o di colza portandolo a 160-170°C, quindi immergervi le zeppole con la carta da forno e, appena si stacca dalla massa, togliere la carta con una pinza. Cuocere le zeppole fino a doratura completa. Scolare su della carta da cucina e lasciare raffreddare.

Una volta fredde, tagliare le zeppole a metà in senso orizzontale, farcire con la crema pasticcera, richiudere e guarnire il centro con un ciuffo di crema pasticcera, 1 amarena e una spolverata di zucchero a velo.

Ricetta breve - Le zeppole di San Giuseppe 

Potrebbe interessarti