Mousse allo zabaione
Preparazione 45 min
Tempo totale 3 h
Livello della ricetta: Media
Vegetariano
Senza glutine
Procedimento
- In una pentola, scaldare dell’acqua senza portarla a ebollizione.
- In una ciotola (che ben si presta per un bagnomaria nella pentola precedente) unire i tuorli con lo zucchero e montare bene con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro. Aggiungere quindi il vino e il marsala. Porre immediatamente la ciotola sulla pentola e continuare a montare con le fruste elettriche. Controllare che l’acqua resti ben calda ma non raggiunga l’ebollizione. Lo zabaione è pronto quando è ben sodo, ha triplicato il suo volume e le fruste cominciano a lasciare dei segni. Rimuovere la ciotola e continuare a montare fino a quando il composto non si è completamente raffreddato. Ora lo zabaione sarà ben sodo.
- Mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti.
- In una ciotola, sempre con l’aiuto delle fruste elettriche, montare la panna.
- In un piccolo pentolino, sciogliere quindi la gelatina con un cucchiaio di acqua e versarla immediatamente nello zabaione. Mescolare bene lo zabaione e unirlo alla panna. Mischiare con una spatola facendo movimenti delicati dall’alto al basso fino a quando la miscela risulta omogenea.
- Prendere le meringhe e sbriciolarle con le mani, riponendole sul fondo del vasetto (una meringa per vasetto). Coprire con la mousse appena ottenuta e riporre in frigo per almeno 2 ore.