Tempo di preparazione 30 min
Tempo totale 2 h e 10 min
Difficoltà Facile
Navarin di agnello con patate novelle in crosta
Preparazione 30 min Tempo totale 2 h e 10 min
Livello della ricetta: Facile
Ingredienti
4 persone
navarin di agnello:
  • 1.5 kg Agnello tagliato a pezzi
  • 1.0 cucchiaio Farina
  • 5.0 Pomodori maturi di media grandezza
  • 2.0 Spicchi d'aglio
  • 6.0 dl Brodo di carne
  • 1.0 Mazzetto guarnito (timo, salvia e rosmarino)
  • 4.0 Carote di media grandezza
  • 200.0 g Cipollotti
  • 200.0 g Piselli sgranati (freschi o surgelati)
  • 200.0 g Taccole fresche (o fagiolini)
  • q.b. Olio di semi di girasole
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
patate novelle in crosta:
  • 800.0 g Patate novelle
  • 100.0 g Pangrattato
  • 5.0 Foglie di salvia
  • 0.5 Limone non trattato (scorza)
  • q.b. Sale
  • q.b. Olio extravergine di oliva
Procedimento

Per preparare il navarin di agnello: rosolare la carne in una pentola capiente ben calda con un goccio di olio di semi di girasole. Intanto, incidere i pomodori a x, sbollentarli in acqua, quindi pelarli, tagliarli in quattro, eliminare i semi interni e tagliarli a cubetti. Quando la carne è rosolata su tutti i lati, toglierla dalla pentola, eliminare il grasso di cottura e rimetterla in pentola, aggiungendo gli spicchi d'aglio schiacciati e la farina. Rimestare il tutto per 1 minuto, in modo che la farina aderisca bene alla carne. A questo punto, salare, pepare, aggiungere i pomodori, il brodo di carne e il mazzetto guarnito. Portare a ebollizione schiumando in superficie, quindi abbassare la fiamma, coprire con il coperchio e lasciare sobbollire dolcemente per 40-50 minuti. Unire le carote e i cipollotti e continuare la cottura per 25-30 minuti. Aggiungere le taccole e i piselli e cuocere per altri 10 minuti, sempre con il coperchio. A fine cottura aggiustare di sale e pepe se necessario.

Per preparare le patate novelle in crosta: lavare le patate novelle e bollirle in abbondante acqua salata sino a quando risulteranno morbide. Scolarle e lasciarle raffreddare completamente.

In una padella antiaderente unire il pangrattato con un filo abbondante di olio extravergine di oliva e la scorza di limone, quindi tostare il tutto sino a quando il pangrattato comincerà a dorare. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare. In un'altra padella antiaderente portare a temperatura un filo di olio extravergine di oliva, aggiungere le patate e spadellarle girandole delicatamente e spolverandole con il pangrattato aromatico sino a doratura (se si desidera ottenere patate ancora più croccanti, finita la cottura passarle in forno a 180-190º per qualche minuto).

Servire l’agnello con le patatine in crosta.

Potrebbe interessarti