Tempo di preparazione 15 min
Tempo totale 15 min
Difficoltà Facile
Non il solito prosciutto e melone
Preparazione 15 min Tempo totale 15 min
Livello della ricetta: Facile
Ingredienti
4 persone
  • 1.0 Melone sodo a pasta arancione
  • 100.0 g Uva nera
  • 1.0 cucchiaio Aceto di vino nostrano
  • 12.0 Fette di prosciutto mesolcinese
  • 150.0 g Büscion vaccino
  • 0.5 dl Latte vaccino
  • q.b. Olio di vinacciolo
  • 1.0 Ciuffo di menta fresca
  • 2.0 Fette di pane casereccio raffermo
  • q.b. Misticanza di stagione
Procedimento

Pulire il melone eliminando la buccia e i semi, quindi affettarlo sottilmente utilizzando un coltello ben affilato o una mandolina.

Eliminare la crosta del pane raffermo e sbriciolare la mollica con le mani in una ciotola, aggiungere un filo di olio di vinacciolo e mescolare bene il tutto fino a inzuppare bene le briciole di pane con l’olio, quindi tostarle in una padella antiaderente ben calda fino a doratura (in alternativa, dorare in forno a 160°C).

In una ciotola unire ed amalgamare i büscion freschi con una generosa spolverata di pepe della Vallemaggia e qualche fogliolina di menta fresca tritata finemente. Aggiungere anche un goccio di latte e continuare a mantecare con una forchetta fino a ottenere un composto cremoso.

Lavare e asciugare l’uva, togliere gli acini dal grappolo e spremerne il succo utilizzando uno schiacciapatate. Raccogliere il succo in una ciotola, aggiungere 1 cucchiaio di aceto di vino nostrano, un pizzico di sale, una macinata di pepe e mescolare con una frusta. Sempre mescolando aggiungere l’olio di vinacciolo e ottenere una vinaigrette omogenea e cremosa con la quale condire la misticanza.

Per comporre il piatto: al centro del piatto adagiare le fettine di melone a mo’ di cerchio, aggiungere qualche ciuffo di büscion mantecato, a seguire un paio di fette soffici di prosciutto, qualche briciola croccante di pane, altre fette di melone, altri ciuffi di büscion e terminare con un ultimo strato di prosciutto e qualche briciola croccante. Accompagnare con po’ di misticanza.

Potrebbe interessarti