Tempo di preparazione 30 min
Tempo totale 1 h e 50 min
Difficoltà Media
Parmigiana di patate
Preparazione 30 min Tempo totale 1 h e 50 min
Livello della ricetta: Media
Senza glutine
Ingredienti
Per una teglia di circa 22x13 centimetri
  • 700.0 g Patate
  • 100.0 g Formaggio grattugiato (Gruyère, Grana padano)
  • 100.0 g Stracchino
  • 100.0 g Mozzarella per pizza
  • 150.0 g Prosciutto cotto a fette
  • 1.5 dl Latte
  • 1.0 Spicchio d’aglio
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
  • q.b. Rosmarino essiccato
  • q.b. Burro
Procedimento
  1. Lavare e sbucciare le patate, tagliarle con una mandolina o con un coltello in fettine dello spessore di 2-3 mm e tuffarle in una ciotola con acqua fredda.
  2. Tagliare la mozzarella a cubetti e, se necessario, rimuovere l’acqua di conservazione rimanente. Pelare uno spicchio d’aglio e tagliarlo in due.
  3. Strofinare sulla teglia mezzo spicchio d’aglio e ungerla completamente con un po’ di burro.
  4. Rimuovere l’acqua dalle patate e asciugarle molto bene. Distribuire sul fondo della teglia uno strato di patate, condire con sale, pepe e rosmarino. Adagiare qualche cubetto di mozzarella, dei fiocchetti di stracchino e spolverare un po’ di formaggio grattugiato. Posare qualche fetta di prosciutto cotto. Proseguire con un altro strato di patate e seguire lo stesso procedimento fino all’ultimo strato di patate. Versare il latte lungo i bordi della teglia.
  5. Coprire la teglia con della carta stagnola e cuocere in forno preriscaldato a 200°C circa 40 minuti. Rimuovere la stagnola e proseguire la cottura per altri 40 minuti o fino a che le patate non saranno cotte e dorate e il liquido completamente evaporato.
  6. Una volta cotta, sfornarla e farla riposare per una decina di minuti, quindi servire in tavola.

Parmigiana di patate 

Potrebbe interessarti