Tempo di preparazione 1 h
Tempo totale 3 h
Difficoltà Facile
Passatelli verdi cacio e pepe
Preparazione 1 h Tempo totale 3 h
Livello della ricetta: Facile
Vegetariano
Ingredienti
4 persone
Per i passatelli verdi:
  • 4.0 Uova
  • 200.0 g Pangrattato
  • 200.0 g Grana Padano grattugiato
  • 1.0 Ciuffo di prezzemolo
  • 1.0 Ciuffo di basilico
  • Scorza di 1 limone
  • q.b. Noce Moscata
per il cacio e pepe:
  • 100.0 g Pecorino
  • q.b. Pepe nero
  • 1.0 Mestolo di acqua di cottura dei passatelli
Procedimento

Per preparare i passatelli: frullare 200 g di pangrattato con 1 ciuffo di prezzemolo e 1 di basilico.
Versare il tutto in una padella antiaderente e tostare a fuoco dolce fino a doratura, spegnere il fuoco e lasciare raffreddare il pane.
In una bacinella sbattere 4 uova con 200 g di Grana Padano grattugiato, unirvi 200 g di pangrattato, la scorza di limone grattugiata, un pizzico di noce moscata, regolare di sale e pepe e impastare il tutto fino a formare un panetto di pasta omogeneo. Coprire con della pellicola e lasciare riposare in frigorifero per almeno un paio di ore.

Trascorso il tempo, formare i passatelli con l’apposito attrezzo oppure uno schiacciapatate e cuocerli in acqua bollente leggermente salata, per qualche minuto, fino a quando vengono a galla.
Nel frattempo, in una zuppiera mescolare 100 g di pecorino grattugiato con 1 mestolo di acqua di cottura dei passatelli fino ad ottenere una crema.

Scolare i passatelli, versarli nella zuppiera, aggiungere abbondate pepe nero macinato e servire ben caldi.

Cuochi d'artificio

Ricette in breve 09.12.2015

Potrebbe interessarti