Filo diretto

Pasta al forno con pesto di zucca

Pasta al forno con pesto di zucca.jpg
Di: Carlotta Moretti 

Ingredienti per 4 persone

Pesto di zucca:

150 g di zucca cotta (ad esempio mantovana)

50 g di formaggio grattugiato

1 cucchiaio di pinoli

1 cucchiaio di semi di zucca tostati

Rosmarino

Salvia

Olio extravergine di oliva

Sale

Pepe

Pasta al forno:

500 g di pasta corta (conchiglie, rigatoni, gnocchetti)

50 g di scamorza affumicata a dadini

250 g di stracchino (o certosa)

1,8 dl di latte
Burro

Foglie di salvia

1 cucchiaio di formaggio grattugiato

Sale

Pepe

Noce moscata

1 porzione di pesto di zucca


Per preparare il pesto di zucca: frullare la zucca precedentemente cotta (al vapore o al forno avvolta da carta stagnola per evitare che secchi) con il formaggio grattugiato, i pinoli e i semi di zucca precedentemente tostati, qualche foglia di salvia, qualche ago di rosmarino, una macinata di pepe, un pizzico di sale e un filo di olio. La consistenza del pesto deve risultare abbastanza compatta.

Il condimento ottenuto può conservarsi in frigorifero in un barattolo chiuso ermeticamente per un paio di giorni ed essere usato anche per condire la pasta, basterà allungarlo con un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta stessa.


Per preparare la pasta al forno: lessare la pasta in abbondante acqua salata e scolarla un paio di minuti prima rispetto al tempo indicato sulla confezione. Sciacquare la pasta sotto l’acqua fredda per bloccarne la cottura, quindi condirla con un filo d’olio e il pesto di zucca allungato con un paio di mestoli di acqua di cottura della pasta. Tenere da parte.

Tagliare la scamorza a dadini e preparare la “besciamella” di stracchino frullandolo con un frullatore a immersione insieme al latte. Insaporire la salsa con un pizzico di sale, una macinata di pepe e della noce moscata.

Versare metà della besciamella sul fondo di una pirofila, distribuire la pasta condita con il pesto di zucca, aggiungere la scamorza e coprire con la rimanente besciamella. Completare con qualche fiocchetto di burro, una manciata di formaggio grattugiato e qualche fogliolina di salvia. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti coperto con della carta stagnola e poi ancora una decina di minuti senza e con l’aggiunta della funzione grill.