Per preparare la pasta: in una ciotola mescolare la farina con un pizzico di sale e aggiungere poco alla volta circa 3 dl di acqua. La quantità di acqua può variare a seconda della qualità della farina. Dovrà formarsi un impasto omogeneo che dovrà riposare per almeno 30 minuti in luogo fresco. Trascorso il tempo, con l’aiuto della macchinetta oppure del mattarello, stendere l’impasto non troppo sottile (3 mm) per evitare che in cottura la pasta si appiccichi. Tagliare la pasta a strisce di 2 cm per 5 cm. In una pentola capiente con abbondante acqua salata in ebollizione, aggiungere 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Buttarvi la pasta rimestando in continuazione, tenendola al dente (calcolare circa 6 minuti) e poi scolarla e passarla sotto l’acqua fredda.
Per preparare la crudaiola: in una capiente ciotola riunire tutti gli ingredienti per il condimento e amalgamarli con delicatezza.
Per comporre il piatto: condire la pasta appena scolata con un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva delicato, disporla nelle singole ciotole e versarvi sopra la crudaiola, ricordandosi di togliere l’aglio.
Ricetta in breve - Pasta alla crudaiola
RSI Le ricette 16.05.2018, 11:01