Per preparare la polvere di mandorle: frullare tutti gli ingredienti in ricetta molto finemente con un mixer. La polvere di mandorle così ottenuta si conserva in frigorifero chiusa in un barattolo di vetro per almeno 1 mese.
Per preparare il condimento: in una padella antiaderente scaldare un goccio abbondante di olio extravergine di oliva (EVO) e soffriggervi la cipolla finemente tritata con i pinoli, il peperoncino e le uvette precedentemente ammollate e strizzate. Unire il concentrato di pomodoro e poca acqua rimestando per bene il tutto fino a sciogliere il concentrato, aggiungere quindi le cimette di broccoli tagliate grossolanamente e lasciare insaporire il tutto per qualche minuto. Aggiungere circa 1 bicchiere di acqua, salare e cuocere il tutto semicoperto per circa 20 minuti mescolando di tanto in tanto, fino a quando i broccoli risultano ben cotti.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolandola leggermente al dente.
Per preparare la “muddica atturrata”: in una padella antiaderente tostare il pangrattato con un goccio di olio extravergine di oliva (EVO), un pizzico di sale e il peperoncino in polvere. Dopo qualche minuto, spegnere il fuoco e aggiungere il prezzemolo tritato.
Per preparare la pasta e broccoli “arrimirata”: mescolare i rigatoni con il condimento, aggiungere qualche cucchiaio di “muddica atturrata”, qualche cucchiaio di polvere di mandorle e un abbondante giro di olio extravergine di oliva (EVO). Oliare una teglia da forno e cospargervi un po’ di pangrattato, versarci i rigatoni conditi, coprire abbondantemente con il condimento rimasto e finire con un’abbondante spolverata di “muddica atturrata” e ancora un filo di olio extravergine di oliva (EVO). Gratinare in forno a 190°C per circa 10 minuti.
Ricetta in breve - Pasta e broccoli “arriminata"