Tempo di preparazione 60 min
Tempo totale 2 h
Difficoltà Facile
Pasta e broccoli in brodo di arzilla
Preparazione 60 min Tempo totale 2 h
Livello della ricetta: Facile
Ingredienti
per il brodo di pesce:
  • 1.0 kg Arzilla (razza)
  • 1.0 Gambo di sedano
  • 1.0 Carota
  • 1.0 Cipolla
  • 5.0 Grani di pepe
per la pasta e broccoli:
  • 500.0 g Broccolo romanesco
  • 200.0 g Spaghetti
  • 200.0 g Pomodori pelati
  • 1.0 dl Vino bianco
  • 0.2 dl Olio extra vergine di oliva (EVO)
  • 2.0 Filetti acciughe dissalate
  • 1.0 Spicchio di aglio
  • 1.0 Peperoncino
  • 1.0 Ciuffo di prezzemolo tritato
per lo stuzzichino:
  • 100.0 g Polpa di pesce
  • 0.2 dl Olio extravergine di oliva (EVO)
  • 0.5 Limone
  • 0.5 Ciuffo di prezzemolo
  • q.b. Sale
  • q.b. Peperoncino in polvere
Procedimento

 

Per la preparazione del brodo di pesce: spellare 1 kg di razza, lavarla e tagliarla a metà. Mondare 1 gambo di sedano, 1 carota e 1 cipolla, tagliare tutto in 2 parti e metterle in una casseruola unitamente al pesce e a 5 grani di pepe.
Ricoprire il tutto con acqua fredda e porre sul fuoco, lasciando sobbollire per 20 minuti e schiumando spesso. Al termine sgocciolare il pesce, sfilettarlo e conservarlo.
Versare gli scarti del pesce nel brodo e continuare la cottura per ulteriori 30 minuti.
Per la preparazione della pasta e broccoli: mondare 500 g di broccolo romanesco a cimette.
In una casseruola dorare 1 spicchio di aglio in 0,2 dl di olio extra vergine di oliva. Una volta dorato togliere l’aglio e adagiare nella casseruola 2 filetti di acciughe dissalate facendole sciogliere.
Unire 1 peperoncino sbriciolato, 200 g di pomodori pelati spezzettati, sfumare con 1 dl di vino bianco ed aggiungere le cime di broccoletti ricoprendo il tutto con il brodo di pesce filtrato. Aggiungere 200 g di spaghetti spezzettati e portarli a cottura.
In conclusione unire i filetti di pesce conservandone 100 g per lo stuzzichino.
Completare con 1 ciuffo di prezzemolo tritato. Servire calda.
Per la preparazione dello stuzzichino: spezzettare 100 g di filetti di pesce conservati e condirli con 0,2 dl di olio extra vergine di oliva, il succo di ½ limone ed insaporire il tutto con sale, pepe, un ciuffo di prezzemolo tritato e del peperoncino in polvere.

Videoricetta - Pasta broccoli in brodo di arzilla

Potrebbe interessarti