Ingredienti per 4 persone
Pasta e fagioli:
320 g di pasta integrale
120 g di fagioli cannellini essiccati
Rosmarino
Salvia
1 spicchio di aglio
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Radicchio:
1 cespo di radicchio di Treviso
Olio extravergine di oliva
4 cucchiai di pecorino grattugiato
Sale
Pepe
Fonduta:
100 g di pecorino grattugiato
5 dl di latte
1 cucchiaio di fecola di patate o amido di mais
Per preparare la pasta e fagioli: ammollare i fagioli in acqua fredda per 12 ore. Trascorso il tempo, scolarli e riunirli in una pentola con abbondante acqua, 1 spicchio di aglio e rosmarino a piacere, quindi cuocere con il coperchio fino a quando i fagioli risulteranno teneri. A questo punto, toglierli dal fuoco, prelevare il liquido in eccesso lasciandone un po’ e passarne una parte con il mixer a immersione, rimettere sul fuoco, salare, pepare e lasciare ridurre leggermente a fiamma bassa per 10 minuti. Nel frattempo, cuocere al dente la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e raffreddarla. Al momento dell’impiattamento, scaldare 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, unirvi la pasta e i fagioli e lasciare insaporire brevemente. Questa pasta e fagioli avrà un aspetto più asciutto rispetto alla classica pasta e fagioli.
Per preparare il radicchio: lavare, scolare per bene e tagliare a striscioline sottili il radicchio, riunirlo in una ciotola capiente e condirlo con olio extravergine di oliva, sale, pepe e pecorino grattugiato. Disporre il tutto in una teglia da forno creando uno strato sottile e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 10 minuti, badando che il radicchio non bruci, ma risulti croccante.
Per preparare la fonduta: in una casseruola scaldare il latte, aggiungervi il pecorino grattugiato e farlo sciogliere continuando a mescolare. Stemperare la fecola in poca acqua fredda e unirla alla fonduta continuando a mescolare con una frusta in modo che non si creino grumi. Se la fonduta risultasse grumosa, passarla al mixer. Tenere da parte in caldo.
Per comporre il piatto: servire la pasta e fagioli decorandola con il radicchio cotto in forno e qualche cucchiaiata di fonduta al pecorino.
Ricetta in breve - Pasta e fagioli asciutta con radicchio e fonduta al pecorino