
Per preparare gli edamame croccanti: in una ciotola versare gli edamame ancora surgelati e condirli con sale, pepe, olio extravergine di oliva, peperoncino e zenzero in polvere. Mescolare bene il tutto per distribuire il condimento, poi trasferire gli edamame in una teglia foderata con carta forno e cuocere in forno a 200°C per 15-20 minuti. Sfornare, lasciare intiepidire leggermente e tenere da parte per l’impiattamento.
Per preparare la crema di edamame e anacardi: in una padella antiaderente soffriggere lo spicchio d'aglio lasciato intero con un filo di olio extravergine di oliva, quindi aggiungere gli edamame, sale e pepe e cuocere per 5 minuti a fuoco vivace. Togliere lo spicchio d'aglio, versare gli edamame in un boccale e lavorare con un frullatore a immersione insieme alla rucola, gli anacardi, la menta, la scorza di 1/2 lime e olio d’oliva extravergine sino a ottenere una crema liscia e non troppo densa. Se necessario aggiungere un goccio di acqua fredda (nel caso si preferisca utilizzare una minor quantità di olio).
Cuocere le linguine in abbondante acqua salata, quindi scolarle e mantecarle con la crema di edamame e anacardi e un po' di acqua di cottura.
Per comporre il piatto: servire le linguine alla crema di edamame e anacardi con la mozzarella di bufala stracciata e gli edamame croccanti, decorando il piatto con foglie di rucola.