Polenta e funghi vegana
Preparazione 8 min
Tempo totale 8 min
Livello della ricetta: Facile
Vegetariano
Vegano
Senza glutine
Senza lattosio
Procedimento
- Portare l’acqua ad ebollizione. Al bollore, versarvi il sale e la farina per polenta avendo cura di rimestare con una frusta per evitare la formazione di grumi.
- Intanto che la polenta cuoce, mondare e tagliare a piccoli dadini gli spicchi di aglio. Mondare e tagliare a lamelle anche gli champignon.
- In una padella antiaderente sciogliere il burro vegetale, unirvi gli spicchi di aglio e lasciare soffriggere, quindi aggiungere gli champignon e rimestare. Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare a fuoco vivo.
- Intanto, tritare il prezzemolo.
- Una volta evaporato il vino, aggiungere la panna e il prezzemolo lasciando cuocere per qualche minuto a fuoco dolce.
- Adagiare la polenta nel piatto di portata creando una fontanella al centro. Versarvi all’interno i funghi e decorare con un ciuffo di prezzemolo fresco.
Polenta e funghi vegana di Simona Bernasconi
Simona Bernasconi: celiaca e vegana per scelta, propone una ricetta “salva tutti” come la definisce lei.
A Timer, Simona racconta che come invitata a cena a casa di amici o parenti, spesso è causa di crisi di panico dal dubbio amletico classico: “e adesso, cosa le preparo?!”.
Questo piatto, i cui ingredienti sono facilmente reperibili, è semplice da eseguire e molto molto gustoso oltre ad essere 100% naturale.
La mamma di Simona, che da sempre si occupa di preparare il cenone della vigilia, non ha mancato di prepararlo al cenone della Vigilia… come tutti gli anni!