Le ricette

Pollo alla cacciatora con crostoni di polenta

01:42

Pollo alla cacciatora con crostoni di polenta

Le ricette 18.10.2010, 18:53

Di: Simone Bianchi 

INGREDIENTI:

Rosolatura pollo

• 1,2 kg pollo

• 1 dl olio extra vergine di oliva

• 50 g burro

• 120 g speck a dadini

• 1 rametto rosmarino

• 1 cipolla rossa

• quanto basta farina

• quanto basta sale e pepe

Cottura pollo

• 1 dl vino bianco

• 400 g pomodori pelati

• 30 g funghi secchi

• 1 ciuffo prezzemolo

• 150 g champignon freschi

• 50 g olive nere snocciolate

Crostoni di polenta

• 400 g polenta cotta e fredda

• 50 g burro

• 1 rametto rosmarino

• 1 spicchio aglio

• quanto basta farina

• 0,5 dl olio extra vergine d’oliva

Gallery_Title_recipe_13603

Per la rosolatura del pollo: tagliare 1,2 kg di pollo a pezzi ed infarinarlo. Sbucciare 1 cipolla rossa e tagliarla a rondelle. In una casseruola far appassire la cipolla affettata unitamente ad 1 dl di olio extra vergine di oliva, 50 g di burro, 120 g di speck a dadini ed 1 rametto di rosmarino. Unire i pezzi di pollo, insaporire con sale e pepe e rosolare fino a doratura della pelle. Per la cottura del pollo: lasciare in ammollo nell’acqua tiepida e per 5 minuti, 30 g di funghi secchi, strizzarli ed unirli al pollo, irrorare con 1 dl di vino bianco e lasciar evaporare. Unire 400 g di pomodori pelati, 50 g di olive nere snocciolate, 150 g di funghi champignon freschi tagliati a fettine, insaporire con sale e pepe, coprire e cuocere a fuoco dolce per 30 minuti. Tritare le foglie di 1 ciuffo di prezzemolo, cospargere la carne e servire caldo. Per la preparazione dei crostoni di polenta: tagliare a fette di ca. 1 cm 400 g di polenta cotta e fredda. Infarinarla leggermente e dorarla in una padella unitamente a 50 g di burro, olio extra vergine di oliva, 1 spicchio di aglio sbucciato ed 1 rametto di rosmarino. Proseguire la cottura fin quando si sarà formata una crosticina croccante. Servire la polenta calda come contorno al pollo alla cacciatora.