Ingredienti per 4 persone
Polpette:
½ kg di carne macinata mista
2 uova
100 g di Grana Padano
100 g di pecorino romano
30 g di pangrattato
Sale
Pepe
Olio extravergine di oliva
Sugo di Giovanna:
1 l di passata di pomodoro
1 cipolla
1 ciuffo di basilico
Sale
Olio extravergine di oliva
Mini hamburger:
Impasto delle polpette
½ verza
Olio extravergine di oliva
Aceto di mele
Senape
Panna acida
Mini panini da hamburger
Preparazione
Per la preparazione delle polpette al sugo di Giovanna: in una ciotola unire e impastare ½ kg di carne macinata mista, 2 uova, 100 g di formaggio grattugiato, 30 g di pangrattato, sale, pepe e un filo di olio extravergine di oliva, fino a ottenere un composto omogeneo e che non si attacca alle mani. Prelevare per ogni polpetta una quantità di composto pari a un’albicocca, lavorarla bene tra i palmi delle mani e adagiarla su un piatto spolverato di pangrattato. Pennellare un foglio di carta forno con olio d’oliva, sistemarvi le polpette e ungerle con un pennello passato nell’olio. Accendere il forno a 180°C e cuocere le polpette per 25 minuti fino a doratura. Nel frattempo, preparare il sugo senza soffritto mettendo insieme, in un tegame, un filo di olio extravergine di oliva, 1 cipolla mondata e tagliata a metà, 1 ciuffo di basilico e 1 l di passata di pomodoro. Coprire con un coperchio e cuocere per 20 minuti. Salare solo a fine cottura, eliminare la cipolla e tuffarvi le polpette cotte al forno. Lasciar cuocere ancora 10 minuti finché il sugo si sarà addensato e le polpette ammorbidite. Servire come secondo piatto o come sugo per condire la pasta.
Per la preparazione dei mini hamburger: con lo stesso impasto delle polpette formare dei mini hamburger con un coppapasta, sistemarli su un letto di verza tagliata a julienne e condita con sale, olio, pepe e un goccio di aceto di mele. Cuocere in forno per 20-30 minuti fino a doratura. Tagliare a metà dei mini panini da hamburger e tostarli leggermente. Adagiare sulla base dei panini un po’ di verza, sovrapporre i mini hamburger e completare con un cucchiaio di “finta maionese” ovvero una salsa a base di senape e panna acida. Chiudere i panini con uno stecchino e servire.
Puntata del 22.10.2014 con Viviana Lapertosa
RSI Food 22.10.2014, 17:10
Ricetta in breve 22.10.2014
RSI Food 24.10.2014, 18:04