Tempo di preparazione 35 min
Tempo totale 1 h
Difficoltà Facile
Polpette di quinoa con maionese al lime
Preparazione 35 min Tempo totale 1 h
Livello della ricetta: Facile
Vegetariano Vegano Senza glutine Senza lattosio
Ingredienti
4 persone
per le polpette di quinoa:
  • 250.0 g Quinoa cotta (anche avanzata)
  • 3.0 Patate lesse (del tipo a piacere)
  • 1.0 Cipollotto
  • 2.0 Zucchine
  • 2.0 Carote
  • 0.5 Peperone
  • 2.0 Foglie di alloro
  • q.b. Peperoncino in polvere
  • q.b. Salsa di soia
  • q.b. Olio extravergine d'oliva (EVO)
  • 3.0 cucchiaio "polvere di mandorle"
  • q.b. Pistacchi tritati
per la maionese al lime:
  • 1.0 dl Latte di soia al naturale
  • 2.0 cucchiaino Rasi di senape dolce
  • 2.0 cucchiaio Aceto di mele
  • 0.5 cucchiaino Sale
  • 2.0 dl Olio di germe di mais (o di girasole)
  • 1.0 Lime (scorza grattugiata)
per la polvere di mandorle:
  • 6.0 cucchiaio Mandorle pelate
  • 2.0 cucchiaio Lievito alimentare in scaglie (facoltativo)
  • 0.5 cucchiaino Sale
Procedimento

Per preparare la polvere di mandorle: in un mixer unire le mandorle, il lievito e il sale e frullare il tutto fino a ottenere una polvere che si conserva i frigorifero chiusa in un barattolo di vetro per almeno 1 mese.

Per preparare le polpette: mondare e tagliare a cubetti tutte le verdure a parte le patate che andranno schiacciate con una forchetta o uno schiacciapatate e tenute da parte. In una padella antiaderente scaldare un goccio di olio extravergine di oliva con l’alloro e il peperoncino, quindi spadellarvi le verdure a cubetti aggiungendo un filo di salsa di soia. Cuocere giusto il tempo di renderle al dente. A fine cottura, scartare l’alloro e tenerle da parte. In una ciotola capiente unire la quinoa già cotta, frullarla grossolanamente con un frullatore a immersione, aggiungere le patate lesse precedentemente schiacciate, le verdure spadellate, la salsa di soia e la polvere di mandorle. Amalgamare bene il tutto, eventualmente regolare di sale e, con i palmi delle mani unti d’olio, creare delle polpette che andranno passate nei pistacchi tritati e sistemate poi in una teglia rivestita di carta da forno. Aggiungere un filo di olio extravergine di oliva su ognuna di esse e cuocerle in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti o comunque fino a doratura.

Per preparare la maionese: nel bicchiere del mixer a immersione unire tutti gli ingredienti e frullare cercando di incorporare aria con il frullatore muovendolo dall’alto verso il basso, fino a ottenere una salsa densa e ben montata. La maionese si conserva in frigorifero chiusa in un barattolo di vetro per almeno 1 mese.

Per comporre il piatto: servire le polpette con la maionese al lime e un’insalatina fresca di contorno.

Ricetta breve - Polpette di quinoa con maionese al lime

Potrebbe interessarti