Polpette di zucchine
Preparazione 30 min
Tempo totale 1 h e 30 min
Livello della ricetta: Facile
Vegetariano
Procedimento
- Lavare e asciugare bene le zucchine, tagliare le estremità. Grattugiare le zucchine con una grattugia a fori grossi. Al netto degli scarti ottenere ca. 450g di zucchine. Salarle e porle in un colino, appoggiandovi sopra un piatto e un oggetto che funga da peso (ad esempio una confezione di farina). Porre il colino sopra a una ciotola o sopra al lavandino in modo che le zucchine possano perdere la loro acqua. Far sgocciolare per circa 45 minuti.
- In un mixer, tritare il pancarrè, quindi in una ciotola unirlo alle zucchine ben sgocciolate e strizzate, al formaggio grattugiato, all'uovo e al pangrattato. Il composto deve essere asciutto e lavorabile con le mani. Se troppo morbido aggiungere ancora un poco di pangrattato. Aggiustare di sale e pepe. A piacere aggiungere basilico e menta.
- Formare delle palline, appiattirle leggermente, ottenendo delle polpette simili a piccoli hamburger. Rotolare le polpette nel pangrattato.
- Cuocere in padella con abbondate olio fino a doratura. Per una cottura più leggera, porre le polpette in una teglia coperta di carta da forno e irrorare con un filo di olio. Cuocere in forno in modalità ventilata preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
Con queste dosi otterrete circa 10 polpette.