Tempo di preparazione 40 min
Tempo totale 40 min
Difficoltà Media
Polpettina di vitello, salsa al tartufo e carciofi fritti
Preparazione 40 min Tempo totale 40 min
Livello della ricetta: Media
Ingredienti
4 persone
per la polpetta:
  • 120.0 g Scamone di vitello macinato
  • 20.0 g Ricotta fresca
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
  • 1.0 Fetta di pane da toast
  • q.b. Farina
  • 1.0 Uovo
  • 1.0 cucchiaio Formaggio Grana Padano grattugiato
  • q.b. Olio d'arachidi
per la salsa al tartufo nero:
  • 60.0 g Panna
  • 1.0 cucchiaio Pasta di tartufo
  • q.b. Sale
per i carciofi fritti:
  • 1.0 Carciofo
  • q.b. Farina
  • q.b. Olio d'arachidi
  • q.b. Sale
per decorare:
  • q.b. Melagrana
Procedimento

Per preparare la polpetta: mettere in una ciotola 120 g di scamone di vitello macinato, 20 g di ricotta, aggiustare di sale e pepe e impastare a mano fino a ottenere un impasto omogeneo, quindi formare 4 polpettine. Con l’aiuto di un mixer macinare fine 1 fetta di pane da toast e disporre il trito ottenuto in una vaschetta. In una ciotola sbattere 1 uovo con 1 cucchiaio di Grana Padano grattugiato. Riempire un’altra vaschetta di farina. Passare le polpettine prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto con il Grana Padano e infine nel pane da toast sbriciolato.
Scaldare l’olio d’arachidi in una padella antiaderente, quando sarà ben caldo immergervi le polpettine e cuocerle per qualche minuto girandole di tanto in tanto fino a che risulteranno uniformemente dorate. Scolare le polpettine su un piatto con della carta assorbente e servire ancora calde.

Per preparare la salsa al tartufo: in un pentolino unire 60 g di panna con 1 cucchiaio di pasta di tartufo e un pizzico di sale. Lasciar ridurre sul fuoco medio fino a consistenza desiderata.

Per preparare i carciofi fritti: mondare il carciofo avendo cura di eliminare la punta e il gambo al fine di ricavare il cuore a cui togliere la barba interna con l’aiuto di uno scavino e tagliare a coltello molto fine. Infarinare le fettine di carciofo e friggerle in olio d’arachidi.
Scolarle su un piatto con della carta assorbente e salarle.

Per comporre il piatto: impiattare a piacere e guarnire con qualche chicco di melagana.

Cuochi d'artificio

Ricette in breve 19.11.15

Potrebbe interessarti