Cuochi d'artificio

Polpettine di pane, castagne e zucca su fonduta leggera di verza e lenticchie croccanti

immagine
02:47

Polpettine di pane, castagne e zucca su fonduta leggera di verza e lenticchie croccanti

Cuochi d'artificio 29.11.2013, 17:33

Di: Viviana Lapertosa 

INGREDIENTI:

Polpettine:

• 100 g di zucca cotta al vapore o al forno

• 100 g di castagne bollite e pelate

• 100 g di mollica di pane di mais

• 100 g di mollica di pane bianco

• 0,5 dl di latte

• 2 uova

• 50 g di fiocchi di patate

• 50 g di pangrattato

• 1 pizzico di zenzero in polvere

• 1 pizzico di cannella in polvere

• 1 pizzico di noce moscata in polvere

• sale

• pepe

• olio di arachidi per friggere

Fonduta leggera di verza:

• 300 g di verza

• 100 g di formaggio fresco di pecora

• 50 g di yogurt naturale

• sale

• pepe

• olio extravergine di oliva

Lenticchie croccanti:

• 100 g di lenticchie lessate

• 30 g di farina di mais

• 0,5 dl di olio extravergine di oliva

Gallery_Title_recipe_24360

Per la preparazione delle polpettine: ammorbidire 100 g di mollica di pane di mais e 100 g di mollica di pane bianco in 0,5 dl di latte, strizzare e versare in una ciotola dove unire 2 uova, 100 g di zucca cotta al vapore schiacciata con la forchetta, 100 g di castagne tritate grossolanamente e 1 pizzico di zenzero in polvere, 1 pizzico di cannella e 1 pizzico di noce moscata. Mescolare e impastare tutti gli ingredienti, quindi unire 50 g di fiocchi di patate, pochi alla volta, anche in base alla consistenza del composto che dovrà rimanere piuttosto morbido. Prelevare delle quantità di impasto e formare delle polpettine grosse quanto una castagna. Passarle in 50 g di pangrattato e friggerle in abbondante olio di arachidi a 180°C. Scolare, asciugare su carta da cucina, salare e servire. Per la preparazione della fonduta leggera di verza: sbollentare in acqua salata 300 g di verza tagliata a striscioline per 4 minuti. Scolarla e frullarla con 100 g di formaggio fresco di pecora, 50 g di yogurt naturale, 1 pizzico di sale, pepe, olio extravergine di oliva e l’acqua di cottura sufficiente a creare una salsa liscia e omogenea. Per la preparazione delle lenticchie croccanti: panare 100 g di lenticchie lessate in 30 g di farina di mais. Trasferirle in un colino per eliminare la farina in eccesso. In una padella antiaderente scaldare 0,5 dl di olio extravergine di oliva, versarvi le lenticchie e saltarle per qualche minuto finché diventeranno croccanti e inizieranno a scoppiettare. Per comporre il piatto: sistemare sul fondo del piatto uno specchio di fonduta leggera di verza, adagiarvi le polpettine di zucca e completare con le lenticchie croccanti.