Per preparare la crema di broccolo romanesco:
In abbondante acqua salata sbollentare il cavolo romanesco fino a renderlo tenero. In un pentolino stufare lo scalogno tritato in un goccio di olio extravergine di oliva.
Nel bicchiere del mixer a immersione riunire il cavolo fatto a pezzetti, lo scalogno, il brodo caldo, sale, pepe e frullare il tutto unendo 1 dl di olio extravergine di oliva e fino a ottenere una vellutata.
Passare la vellutata al setaccio e tenere al caldo.
Per preparare le polpettine di manzo:
In una ciotola unire la macinata di manzo con il formaggio grattugiato, le uova, il pangrattato, le erbette tritate, il miele, sale, pepe e impastare fino a ottenere un composto omogeneo.
Con le mani formare quindi delle polpettine e rosolarle in una padella con un goccio di olio di semi e lo spicchio di aglio, fino a
doratura.
Per preparare il radicchio tardivo:
Lavare e tagliare a listarelle il radicchio tardivo e rosolarlo in una padella antiaderente con un po’ di burro.
Unire anche lo zucchero, mescolare e sfumare con l’aceto, salare, pepare e stufare per 2 minuti.
Per comporre il piatto:
Al centro di una fondina versare un po’ di crema di broccolo, qualche foglia di radicchio tardivo, le polpettine e finire con un pizzico di fluer de sel, foglie di spinacino fresco, scaglie di formaggio, qualche foglia di prezzemolo e chiudere con un filo di olio extravergine di oliva a crudo.
Ricetta in breve - Polpettine e radicchio tardivo su crema di romanesco
RSI Cuochi d'artificio 22.02.2018, 09:51