Ingredienti per 8 persone:
Prosciutto:
1,5 kg di prosciutto di maiale disossato
2 carote
1 cipolla
2 foglie di alloro
½ cucchiaio di pepe in grani
1 stecca di cannella
3 semi di cardamomo
1 presa di sale
Glassa:
50 g di zucchero di canna
3 dl di marsala
½ cucchiaio di aceto balsamico
80 g di miele
1 manciata di chiodi di garofano
Legare il prosciutto di maiale con dello spago da cucina in modo che mantenga la sua forma durante la cottura. Trasferirlo in una pentola ampia, coprirlo completamente di acqua a temperatura ambiente, aggiungete le carote e le cipolle mondate e tagliate grossolanamente a pezzi, il pepe, il cardamomo, la cannella e l'alloro. Portare il tutto a bollore, quindi abbassate la fiamma al minimo e cuocete per 25-30 minuti senza coperchio. A cottura ultimata, togliere la pentola dal fuoco e lasciare raffreddare il prosciutto nella sua acqua di cottura.
Nel frattempo, preparare la glassa mettendo in un pentolino lo zucchero, il marsala, l'aceto e il miele, mescolare bene e portare a bollore continuando a mescolare. Abbassare la fiamma e cuocere fino a ottenere un composto simile a uno sciroppo.
Quando il prosciutto sarà freddo, toglierlo dal suo brodo di cottura, eliminare lo spago e incidere il grasso in superficie formando delle losanghe e facendo attenzione a non tagliare la carne sottostante. Steccare ogni incrocio dei tagli con un chiodo di garofano, trasferire la carne in una teglia, irrorarla con metà della glassa e cuocere in forno preriscaldato a 190°C per 1 ora. Quando la superficie risulterà ben dorata, pennellarla ogni 8-10 minuti con la glassa al miele.
A cottura ultimata, togliere la carne dalla teglia e lasciarla riposare, quindi tagliarla a fette e nappare con il fondo di cottura.