Tempo di preparazione 8 min
Tempo totale
Difficoltà Facile
Raclette gourmet
Preparazione 8 min Tempo totale
Livello della ricetta: Facile
Ingredienti
1 persone
Per la prima variante:
  • 50.0 g Formaggio vaccino
  • 1.0 Fetta di pane
  • 50.0 g Filetto di manzo
  • 1.0 Ciuffo di rosmarino di Gandria
  • q.b. Pepe della Vallemaggia
per la seconda variante:
  • 50.0 g Formaggio misto
  • 1.0 Patata da raclette
  • q.b. Olio extravergine d'oliva (EVO)
  • 1.0 cucchiaino Scaglie di tartufo nero sott'olio
Per la terza variante:
  • 50.0 g Formaggio di capra
  • 1.0 Fico (fresco o secco)
  • 1.0 Fetta di fiocco della Valtellina
Procedimento
  1. Tagliare il filetto di manzo in straccetti, riunirli in una ciotola e condirli con olio, pepe Vallemaggia e rosmarino tritato. Mescolare il tutto. Scottare la carne in una padella antiaderente ben calda e arrostire il pane dopo averlo condito con un filo di olio. 
  2. Mondare le patate, tagliarle a fette di qualche millimetro e condirle con olio e sale quindi arrostirle in una padella antiaderente ben calda fino a completa doratura. Nella stessa padella arrostire anche il fico tagliato a fettine o a metà.
  3. Tagliare i formaggi a fettine e inserirle nel fornelletto apposito. Una volta fusi i formaggi, procedere impiattando ogni tipo di raclette: sistemare il crostino di pane per la prima versione, sopra lasciar scivolare il formaggio fuso vaccino, quindi aggiungere gli straccetti di carne al rosmarino; per la seconda versione, servire il formaggio fuso misto su qualche fettina di patata arrosto e finire con qualche scaglia di tartufo nero sottolio; per l’ultima versione, servire il formaggio di capra con 1 fetta di fiocco della Valtellina e il fico abbrustolito.

Raclette gourmet di Damiano Realini 

Damiano Realini è un mattatore e con Timer ce lo dimostra!
La sua è una ricetta grande classico svizzero con un tocco nordico grazie ai consigli della parte svedese della sua famiglia. Lo spunto per una raclette sicuramente “gourmet” gli è venuto grazie ai parenti svedesi – da parte di moglie – che conoscendo il grande classico grazie a Damiano, hanno deciso di “giocarci un po’” con il gusto e provare accostamenti anche insoliti per rendere questo piatto davvero irresistibile.

Potrebbe interessarti