Tempo di preparazione 30 min
Tempo totale 3 h
Difficoltà Facile
Ragù alla ticinese
Preparazione 30 min Tempo totale 3 h
Livello della ricetta: Facile
Ingredienti
6 persone
  • 1.0 Cipolla
  • 1.0 Carota
  • 1.0 Costa di sedano
  • 150.0 g Luganighetta
  • q.b. Olio extravergine d'oliva (EVO)
  • 500.0 g Carne trita di manzo
  • 1.0 dl Vino Merlot
  • 6.0 dl Passata di pomodoro
  • 1.0 Rametto di rosmarino
  • q.b. Timo e maggiorana
  • q.b. Sale
Procedimento
  1. Pulire e tritare finemente cipolla, carota e sedano. Liberare la luganighetta dal budello e schiacciarne la pasta con una forchetta.
  2. In una pentola dai bordi alti, versarvi quanto basta di olio. Scaldare l’olio a temperatura medio/bassa quindi versarvi la verdura preparata per il soffritto.
    Lasciar cuocere per 5 minuti, continuando a mescolare, fino a quando la cipolla non diventa trasparente. Alzare la temperatura, versarvi la luganighetta schiacciata e cuocerla leggermente. Versarvi anche la carne trita e mescolarla continuamente con un mestolo di legno, sgrandandola. Lasciar rosolare la carne completamente. Versare quindi anche il vino rosso e lasciar evaporare. Infine, aggiungervi la passata di pomodoro. Portare a bollore quindi abbassare nuovamente la fiamma, coprire con un coperchio e lasciar cuocere per almeno 2,5 ore mescolando di tanto in tanto. Se è di gradimento, aggiungervi un rametto di rosmarino, timo e maggiorana (fresca o liofilizzata) a piacere.
  3. Se dovesse asciugarsi eccessivamente aggiungere ulteriore passata. Aggiustare di sale e servire.

Potrebbe interessarti