Tempo di preparazione 30 min
Tempo totale 2 h e 30 min
Difficoltà Media
Ragù di selvaggina
Preparazione 30 min Tempo totale 2 h e 30 min
Livello della ricetta: Media
Ingredienti
4 persone
  • 500.0 g Polpa di cervo o capriolo tritata
  • 1.0 Carota grande
  • 2.0 Coste di sedano
  • 1.0 Cipolla grande
  • 5.0 Bacche di ginepro
  • 2.0 Foglie di alloro
  • 1.0 Rametto di rosmarino
  • 30.0 g Burro chiarificato (per arrostire)
  • 1.0 dl Vino rosso
  • 30.0 g Concentrato pomodoro
  • 0.7 dl Latte
  • 1.0 dl Salsa al pomodoro
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
Procedimento
  1. Mondare la cipolla, la carota, il sedano e tritarli finemente. In una padella antiaderente scaldare il burro per arrostire e soffriggere il trito di verdure, lasciare cuocere per una decina di minuti in seguito aggiungere la carne e farla rosolare a fuoco vivace fino a doratura, condire con sale e pepe, sfumare con il vino rosso.
  2. Unire il latte e il concentrato di pomodoro, la salsa di pomodoro, le bacche di ginepro, l’alloro, il rosmarino e abbassare il fuoco, coprire con un coperchio e cuocere lentamente per due ore circa.
    A cottura ultimata, eliminare gli odori e aggiustare di sale e di pepe.
  3. Servire con delle tagliatelle all’uovo, della polenta o degli spätzli.

Se lo si desidera, è possibile mitigare il sapore di “selvatico” facendo marinare la carne nel vino rosso per almeno 6 ore prima di cucinarla.

Potrebbe interessarti