Tempo di preparazione 35 min
Tempo totale 1 h e 35 min
Difficoltà Media
Rapa ripiena e la sua salsa
Preparazione 35 min Tempo totale 1 h e 35 min
Livello della ricetta: Media
Senza glutine
Ingredienti
4 persone
  • 8.0 Rape di medie dimensioni
  • 10.0 Fette di pancetta
  • 2.0 Petti di pollo
  • q.b. Zenzero fresco
  • 1.0 Ciuffo di timo
  • 1.0 Ciuffo di origano
  • 3.0 Succo di mandarini
  • 1.0 Spicchio di aglio schiacciato
  • 5.0 dl Panna
  • 1.0 Tuorlo
  • 2.0 cucchiaino Curcuma
  • 5.0 Foglie di salvia
  • q.b. Aceto balsamico
  • q.b. Olio extravergine di oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
Procedimento

Tagliare i petti di pollo a dadini e riunirli in una ciotola con il succo di mandarini, lo zenzero grattugiato, il timo e l'origano, lo spicchio di aglio schiacciato, sale e pepe. Mescolare bene e lasciare marinare per almeno 30 minuti.

Intanto, mondare, pelare  e cuocere le rape a vapore per 35/40 minuti sino a quando risulteranno morbide, quindi raffreddarle in acqua fredda e scavarle internamente creando una sorta di scodellina, conservandone la polpa.

Scaldare molto bene una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e rosolarvi il pollo marinato per qualche minuto, giusto il tempo di dorare bene la carne, sfumare un poco di aceto balsamico, quindi aggiungere la pancetta e la salvia tritati e mescolare il tutto. Aggiustare di sale e pepe.

Riempire le rape con la farcia appena preparata, aggiungere un goccio di olio e posizionarle in una teglia foderata di carta da forno. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 10/12 minuti.

Trasferire la polpa delle rape in un boccale, aggiungere un tuorlo, la panna, la curcuma, sale e pepe. Frullare il tutto finemente, quindi trasferire in un pentolino e cuocere a fuoco dolce fino a quando la salsa risulterà cremosa (se troppo densa aggiungere un poco di acqua o brodo vegetale). Aggiustare di sale e pepe.

Servire le rape nappandole generosamente con la salsa.

Potrebbe interessarti