Tempo di preparazione 50 min
Tempo totale 1 h e 35 min
Difficoltà Media
Ravioli di mortadella ticinese con salsa di scampi e purè di sedano rapa
Preparazione 50 min Tempo totale 1 h e 35 min
Livello della ricetta: Media
Ingredienti
4 persone
Pasta fresca:
  • 260.0 g Farina di semola di grano duro rimacinata
  • 1.0 Uovo
  • 5.0 Tuorli d'uovo
Ripieno:
  • 200.0 g Mortadella ticinese
  • 30.0 g Crema di latte
  • 20.0 g Formaggio Parmigiano Reggiano
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
  • 10.0 ml Olio extravergine di oliva
Purè di sedano rapa:
  • 300.0 g Sedano rapa bollito
  • q.b. Olio extravergine di oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
Salsa di scampi:
  • Teste e scarti degli scampi scottati
  • 1.0 Spicchio d'aglio
  • 1.0 Ciuffo di basilico
  • 1.0 Rametto di timo
  • 0.5 dl Vino bianco
  • q.b. Olio extravergine di oliva
  • q.b. Maizena
Scampi scottati:
  • 500.0 g Scampi interi
  • q.b. Olio extravergine di oliva
Guarnizione:
  • q.b. Scorza di limone non trattato
  • q.b. Julienne di basilico
Procedimento

Per preparare il ripieno: in un mixer frullare la mortadella ticinese, aggiungere la crema di latte, il Parmigiano Reggiano, sale, pepe, olio ed amalgamare il tutto fino a ottenere una crema omogenea.

Per preparare la pasta fresca e i ravioli: incorporare le uova alla farina e impastare finché la pasta diventerà soda ed elastica. Coprire il panetto con pellicola trasparente e lasciare riposare per 1 ora in frigorifero. Trascorso il tempo, stendere la pasta in una sfoglia spessa 1 mm.

Stendere la sfoglia sul piano di lavoro, posizionare il ripieno in piccoli mucchietti distanziati uniformemente, quindi pennellare i bordi della sfoglia con un goccio d'acqua e richiuderla facendola aderire bene attorno ai mucchietti di ripieno. Coppare i ravioli della forma desiderata.

Per preparare il purè di sedano rapa: pelare e tagliare il sedano rapa a tocchetti e cuocerlo in acqua bollente salata e leggermente acidulata fino a cottura. Frullarlo con sufficiente olio extravergine di oliva per ottenere una crema liscia e omogenea.

Per preparare la salsa di scampi: in una casseruola scaldare un goccio di olio extravergine di oliva e tostarvi le teste degli scampi con lo spicchio d'aglio, il basilico e il timo. Sfumare con il vino bianco e lentamente schiacciare le teste durante la cottura. Cuocere per 3-4 minuti e infine filtrare il tutto attraverso un colino a maglie fini per ottenere una salsa liscia. Legare la salsa con un po’ di maizena.

Cuocere i ravioli per 2 minuti in acqua bollente salata, scolarli e adagiarli in una padella con la salsa di scampi insaporendo con sale, pepe e una spolverata di basilico tagliato a julienne.

Per comporre il piatto: al centro del piatto stendere 2 cucchiai di crema di sedano rapa, adagiarvi sopra i ravioli alla salsa di scampi e finire con gli scampi scottati in padella. Aggiungere un filo di olio extravergine di oliva a crudo, una julienne al basilico e una grattata di scorza di limone.

Potrebbe interessarti