Tempo di preparazione 20 min
Tempo totale 25 min
Difficoltà Facile
Risotto alla barbabietola con caprino e rafano
Preparazione 20 min Tempo totale 25 min
Livello della ricetta: Facile
Vegetariano Senza glutine
Ingredienti
4 persone
  • 400.0 g Riso carnaroli
  • 4.0 Formaggi büscion di capra freschi
  • 3.0 dl Succo di barbabietola
  • 50.0 g Burro
  • 50.0 g Cipolla rossa tritata
  • 1.0 dl Vino bianco secco
  • q.b. Brodo vegetale
  • 50.0 g Barbabietola cruda grattugiata
  • 1.0 Pezzetto di rafano fresco
  • 20.0 g Burro
  • 60.0 g Formaggio grattugiato
  • 10.0 g Noci
Procedimento

Ammollare 4 büscion in 2 dl di succo di barbabietola e lasciarli in infusione a temperatura ambiente. In un pentolino sciogliere 50 g di burro e tostarvi 50 g di cipolla rossa tritata, aggiungervi 400 g di riso carnaroli e tostarlo per 2 minuti. Sfumare con 1 dl di vino bianco secco e lasciarlo evaporare, aggiungere quindi 1 dl di succo di barbabietola e lasciare cuocere 2 minuti. A questo punto, cominciare ad aggiungere mestoli di brodo vegetale caldo e, dopo 5 minuti, aggiungere 50 g di barbabietola cruda grattugiata. Portare a cottura, avendo cura di bagnare il risotto di tanto in tanto con qualche mestolo di brodo caldo. A cottura ultimata, grattugiare molto finemente sul risotto 1 pezzetto di rafano e mantecare con 20 g di burro e 60 g di formaggio grattugiato. Intanto, tostare 10 g di noci a 150°C per 5 minuti.

Per comporre il piatto: tagliare i 4 formaggini di capra a rondelle e disporle sul risotto cosi che si fondano leggermente. Finire cospargendo un po’ di noci tritate.

Piattoforte

Ricetta in breve 05.03.2015

Potrebbe interessarti