Tempo di preparazione 50 min
Tempo totale 1 h e 55 min
Difficoltà Media
Rombi di ricotta al pesto di rucola
Preparazione 50 min Tempo totale 1 h e 55 min
Livello della ricetta: Media
Vegetariano
Ingredienti
4 persone
rombi di ricotta:
  • 400.0 g Ricotta
  • 280.0 g Farina 00
  • 50.0 g Formaggio Sbrinz grattugiato
  • 1.0 Uovo
  • q.b. Noce moscata
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
pesto di rucola:
  • 100.0 g Rucola
  • 50.0 g Mandorle pelate
  • 100.0 g Formaggio Parmigiano Reggiano
  • 1.0 dl Olio extravergine di oliva
  • q.b. Acqua fredda
  • 0.5 Spicchio d'aglio
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
  • 12.0 Pomodorini cherry
  • q.b. Zucchero a velo
  • 0.5 Limone non trattato (scorza)
per decorare:
  • q.b. Foglioline di rucola
Procedimento

Per preparare i rombi di ricotta: passare la ricotta al setaccio facendola cadere in una ciotola, aggiungere la farina, l’uovo, il formaggio Sbrinz grattugiato, sale, pepe, profumare con un po’ di noce moscata e impastare il tutto fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo, quindi coprire e lasciare riposare per circa 30 minuti in frigorifero. Trasferire l’impasto su un piano da lavoro infarinato e stenderlo con un mattarello fino a ottenere uno spessore di 4-5 mm, quindi tagliare la pasta a forma di piccoli rombi.

Per preparare il pesto di rucola: lavare e mondare la rucola, riunirla nel bicchiere del frullatore a immersione con le mandorle, il Parmigiano Reggiano, l’olio extravergine di oliva, l’aglio privato dell’anima centrale, sale, pepe e lavorare il tutto, aggiungendo un goccio di acqua fredda, fino a ottenere una salsa omogenea. Tagliare i pomodorini cherry a metà, trasferirli su una teglia foderata con carta forno, aggiungere un filo di olio extravergine di oliva, una generosa spolverata di zucchero a velo e una grattugiata di scorza di limone, quindi cuocere in forno preriscaldato a 140 gradi per almeno 1 ora.

Cuocere i rombi di ricotta in abbondante acqua salata fino a quando salgono in superficie, quindi scolarli in una padella antiaderente appena calda, condirli con il pesto di rucola e mantecarli aggiungendo pochissima acqua di cottura.

Servire i rombi al pesto accompagnandoli con qualche pomodorino confit, una macinata di pepe, un ultimo filo di olio extravergine di oliva a crudo e decorare con qualche fogliolina di rucola.

Potrebbe interessarti