Per preparare gli spätzli: in una ciotola unire le uova con il quark magro e sbattere bene con una frusta, aggiungere il sale, il pepe, le due farine e amalgamare bene il tutto con una frusta o un mestolo di legno fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Cuocere gli spätzli in abbondante acqua bollente e salata utilizzando l’apposito attrezzo e facendo cadere l’impasto direttamente in pentola. Dopo qualche minuto, quando gli spätzli iniziano a venire a galla nella pentola, scolarli e versarli in una pirofila.
Per preparare il condimento: lavare accuratamente la verza e tagliarla a dadini grandi uguali, quindi sbollentarla per 6 minuti in acqua bollente salata. Raffreddare in acqua fredda. Preriscaldare il forno a 200°.
In una padella antiaderente scaldare dell’olio di semi e aggiungervi la luganighetta spezzettandola con le mani e farla arrostire per bene, sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare.
A questo punto, aggiungere gli spätzli, la verza, la panna e la metà del formaggio grattugiato. Salare e pepare. Saltare il tutto brevemente, quindi trasferire in una pirofila, cospargere il formaggio grattugiato rimasto e spargere qualche fiocco di burro.
Cuocere in forno a 200°C per 10 minuti.
Ricetta in breve - Spätzli al forno di grano saraceno con luganighetta e verza