antipasti

Strudel salato

Strudel salato
Di: Christian Frapolli 

Per preparare le verdure per il ripieno:

  1. In una padella antiaderente scaldare un goccio di olio extravergine con lo spicchio di aglio. Aggiungere i porcini tagliati a cubetti e saltare per qualche minuto.

  2. Intanto, sbollentare il cavolo rapa per qualche istante, quindi trasferirlo nella padella con i funghi. Aggiustare di sale e pepe e saltare il tutto per qualche istante, fino a rosolare il tutto.

Per preparare lo strudel:

  1. In una ciotola unire e impastare tutti gli ingredienti, unendo l’acqua alla fine. Lavorare la pasta energicamente e con le mani fino a quando risulterà liscia ed elastica. Formare una palla di pasta, oliarla leggermente, coprire con della pellicola trasparente e lasciare riposare per 1 ora in frigorifero.

  2. Trascorso il tempo, prendere il panetto di pasta e riporlo su un canovaccio leggermente infarinato, quindi stenderlo aiutandosi con un mattarello e ottenere un rettangolo di circa 35x45 cm e di spessore sottile. Spennellare la superficie, tranne i bordi, con un po’ di burro fuso e stendere le fettine di Gruyère, le verdure e l’erba cipollina solo su ⅓ della superficie del rettangolo di pasta.

  3. A questo punto, aiutandosi con il panno, arrotolare la sfoglia in modo da formare lo strudel e rimboccare le estremità verso il basso, trasferire lo strudel su una teglia foderata di carta da forno, spennellare la superficie con il tuorlo sbattuto e cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 30-40 minuti.

Servire con una fonduta di formaggio a piacere, oppure uno zabaione salato.

08:29

Strudel salato

RSI Food 26.11.2018, 08:34

  • Autunno
  • Inverno
  • Pranzo
  • Cena