Tagliatelle al ragù di luganighetta
Preparazione 40 min
Tempo totale 3 h e 30 min
Livello della ricetta: Facile
Procedimento
- Per la pasta fresca lavorare la farina assieme alla semola rimacinata, il tuorlo d'uovo e le uova finché non si otterrà un composto omogeneo da poter stendere. Far riposare per almeno 2 ore
- Per il ragù di luganighetta fare un soffritto di sedano carote e cipolle, far rosolare per circa 10 minuti e aggiungere successivamente la luganighetta sfumare con il vino bianco e cuocere per circa 1 ora e mezza aggiungendo brodo se necessario
- Per la crema allo zincarlin tagliare a pezzi lo zincarlin sciogliere una parte all'interno della panna di modo tale da ottenere una crema e con il restante fare delle scaglie decorative
- Una volta che tutte le basi sono pronte possiamo procedere a stendere l'impasto per le tagliatelle il più fine possibile dopo di che andremmo a ricavare delle strisce larghe circa 5/6mm e lunghe circa 20cm.
- Cuocere le tagliatelle e saltare con il ragù di luganighetta poco prima di impiattare sfumare con il ratafià di Noci.
- Per l'impiattamento disporre alla base del piatto la crema allo zincarlin adagiarci sopra le tagliatelle e guarnire con le scaglie di zincarlin.