Tempo di preparazione 15 min
Tempo totale 40 min
Difficoltà Facile
Tataki di salmone di Lostallo con insalata di verdure saltate e frutta secca
Preparazione 15 min Tempo totale 40 min
Livello della ricetta: Facile
Ingredienti
4 persone
Tataki di salmone:
  • 600.0 g Cuore di salmone di Lostallo
  • 2.0 dl Vino bianco
  • 4.0 dl Salsa di soia
  • 50.0 g Zucchero
  • q.b. Pepe della Vallemaggia
Insalata di verdure saltate e frutta secca:
  • 1.0 Carota
  • 1.0 Zucchina
  • 2.0 Carciofi
  • 2.0 Cipollotti
  • 100.0 g Germogli di soia
  • 2.0 Arance
  • q.b. Frutta secca mista
  • 200.0 g Misticanza
  • q.b. Erba cipollina
  • q.b. Olio extravergine di oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
Per la guarnizione:
  • q.b. Zenzero sciroppato (a piacere)
  • q.b. Wasabi (a piacere)
Procedimento

Per preparare il filetto di salmone: in una pirofila unire il vino bianco, la salsa di soia, lo zucchero, emulsionare, quindi adagiarvi il filetto di salmone, coprirlo bene con il liquido e lasciar marinare in frigorifero per 20 minuti coperto con pellicola trasparente.

Per preparare l'insalata di verdure: tagliare le verdure a piacimento e saltarle velocemente in una padella ben calda con un filo d'olio extravergine di oliva aggiustando di sale e pepe. Le verdure devono rimanere belle croccanti. Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare completamente. Intanto, pelare a vivo le arance e ricavarne dei filetti.

Riunire le verdure saltate, la frutta secca, l’arancia, la misticanza, condire con sale, pepe e olio e mescolare.

Per cuocere il filetto di salmone: trascorso il tempo, prelevare il salmone dalla marinatura, passarlo nel Pepe della Vallemaggia, quindi scottarlo velocemente in una padella antiaderente molto calda.

Mettere l’insalatina nel piatto e adagiarvi sopra qualche fetta di tataki di salmone di Lostallo. Guarnire con wasabi e zenzero sciroppato a piacere.

Potrebbe interessarti