Tempo di preparazione 45 min
Tempo totale 2 h e 45 min
Difficoltà Facile
Terrina crudista di cavolfiore alle erbe con maionese di avocado, capperi e finocchietto
Preparazione 45 min Tempo totale 2 h e 45 min
Livello della ricetta: Facile
Vegetariano Vegano Senza glutine Senza lattosio
Ingredienti
4 persone
Per la terrina di cavolfiore:
  • 400.0 g Cimette di cavolfiore
  • 120.0 g Mandorle bianche
  • 40.0 g Uvetta Sultanina
  • 45.0 g Capperi dissalati tritati
  • 0.45 dl Succo di limone
  • 1.0 Mazzetto di erbe aromatiche tritate (prezzemolo, menta, maggiorana, finocchietto)
  • 1.5 cucchiaino Semi di finocchio tritati a coltello
  • un pizzico di Sale
Per la maionese di avocado e capperi:
  • 2.0 Avocado maturi (varietà Hass)
  • 0.6 dl Olio extravergine di oliva
  • 0.2 dl Succo di limone
  • 8.0 g Capperi dissalati
  • 2.0 Pizzichi di semi di finocchietto selvatico
  • 1.0 Limone (la scorza grattugiata)
  • q.b. Sale fino
Per il daikon e zucca pressati:
  • 0.5 Daikon pelato (oppure rapa rossa di Chioggia)
  • 0.25 Di zucca violina pelata (la parte più stretta)
  • 100.0 g Lamponi
  • 0.3 dl Succo di limone
  • 0.2 dl Succo di agave
  • 2.0 Gocce di olio essenziale di arancia dolce
  • 2.0 Gocce di olio essenziale di geranio
  • q.b. Sale
Per decorare:
  • q.b. Cimette di finocchietto
  • q.b. Foglie di menta
  • q.b. Maggiorana
  • q.b. Petali di fiori commestibili
Procedimento

Per preparare la terrina di cavolfiore: in un robot da cucina tritare le cimette di cavolfiore e le mandorle bianche (oppure mettere le cimette di cavolfiore in un frullatore con abbondante acqua e frullare a bassa velocità per qualche secondo, poi scolarlo e strizzarlo con un canovaccio. Tritare a parte le mandorle). Si dovrà ottenere una granella di circa 2 mm che andrà trasferita in una ciotola e amalgamata al mazzetto di erbe aromatiche tritate, all’uvetta, ai capperi dissalati, al succo di limone e ai semi di finocchio tritati a coltello. Lasciare riposare il composto per almeno 30 minuti. Questo composto può essere preparato il giorno prima e conservato in un contenitore ermetico in frigorifero.
Per preparare la maionese di avocado e capperi: raccogliere la polpa degli avocado in un mixer e frullarli aggiungendo l’olio extravergine di oliva, i capperi dissalati, i semi di finocchietto selvatico, la scorza grattugiata di limone, sale e, se necessario, altro succo di limone, in base ai gusti. Versare la maionese in un sac a poche con bocchetta liscia da 5-7 mm e conservare in frigorifero.
Per preparare daikon e zucca pressati: con una mandolina tagliare il daikon pelato a fette di 2 mm e la zucca a fette di 1 mm. Coppare ogni fettina di daikon e zucca con un coppapasta di 2,5 cm di diametro. Frullare i lamponi fino a ottenere una crema omogenea da condire con qualche goccia di limone, l’olio essenziale di geranio, il succo di agave e sale. Condire i dischi di daikon con il coulis di lamponi e lasciarli marinare sottovuoto per almeno 2 ore. Condire i dischi di zucca con qualche goccia di limone e l’olio essenziale di arancia dolce e conservarli sottovuoto per almeno 1 ora.
Per comporre il piatto: disporre il composto usando un coppapasta rettangolare di 3,5x13 cm, premere leggermente, sformare la terrina e coprirne il lato superiore con piccoli ciuffi di maionese di avocado in 3 file da 10, appoggiare i dischi colorati passati precedentemente sulla carta assorbente, in 2 file da 7. Terminare con cime di finocchietto, foglie di menta, maggiorana, petali e servire.

Ricetta breve - Terrina crudista di cavolfiore alle erbe con maionese di avocado, capperi e finocchietto 

Potrebbe interessarti