Tempo di preparazione 30 min
Tempo totale 4 h e 45 min
Difficoltà Facile
Tiramisù alle castagne
Preparazione 30 min Tempo totale 4 h e 45 min
Livello della ricetta: Facile
Ingredienti
Per circa 6 vasetti da 200 ml
Per la base:
  • 100.0 g Savoiardi (12 pezzi)
  • 1.0 dl Caffè espresso
  • 200.0 g Purea di castagne
Per la crema:
  • 250.0 g Mascarpone
  • 250.0 g Panna intera ben fredda
  • 1.0 bustina Fissante/stabilizzante per panna
  • 90.0 g Zucchero a velo
  • 1.0 cucchiaino Estratto di vaniglia
Per decorare:
  • q.b. Cacao
Procedimento
  1. Preparare il caffè espresso e farlo raffreddare completamente (per circa 15 minuti)
  2. In una ciotola, con le fruste elettriche, montare la panna fredda con metà dello zucchero a velo e con la bustina di fissante per panna.
  3. In un'altra ciotola lavorare brevemente, sempre con le fruste elettriche, il mascarpone, la rimanente metà di zucchero a velo e l'estratto di vaniglia.
  4. Unire al mascarpone la panna, poco alla volta. Incorporarla con una spatola facendo movimenti dall'alto al basso. Riporre la crema ottenuta in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia (è possibile utilizzare anche dei cucchiai, la decorazione sarà meno precisa).
  5. Tagliare i savoiardi a metà e immergerli brevemente nel caffè freddo. Formare uno strato base di savoiardi in tutti i vasetti. Inserire la purea di castagne nella pressa per vermicelles e premere formando uno strato di purea sopra ai savoiardi. Coprire con la crema al mascarpone. Ripetere l'operazione formando un ulteriore strato in tutti i vasetti. È consigliato disporre l'ultimo strato di crema formando dei ciuffetti.
  6. Spolverare con l'ausilio di un piccolo colino il cacao amaro. Conservare in frigo per almeno 4 ore prima di servire.

Potrebbe interessarti