
Per preparare la crema di pistacchi: in una ciotola impastare il burro a pomata con il formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato, quindi unire le uova una alla volta e continuare ad amalgamare. Aggiungere la farina setacciata, la farina di pistacchi (per ottenere la farina di pistacchi, basterà passare i pistacchi in un mixer, aggiungendo un po' di fecola di mais), un pizzico di sale e infine la ricotta.
Adagiare la pasta brisée in uno stampo da torta e forare il fondo con una forchetta, stendervi la crema di pistacchi livellandola bene con una spatola, quindi infornare a 180°C e cuocere per 45-50 minuti. A cottura ultimata, lasciare raffreddare.
Per preparare il chutney di albicocche e rosmarino: in un pentolino rosolare la cipolla tritata con un filo di olio extravergine di oliva, aggiungere le albicocche tagliate a tocchetti, lo zucchero di canna, il pepe rosa e il rametto di rosmarino. Sfumare con l’aceto di mele e continuare la cottura per circa 10-12 minuti a fuoco medio, fino a ottenere una sorta di marmellata.
Per preparare la crema di salame: in un robot da cucina unire i formaggi e il salame, quindi lavorare il tutto fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Trasferire la crema in una sacca da pasticciere.
Per comporre la torta salata: distribuire delle rosette di crema di salame sulla superficie della torta, guarnire con qualche fettina di salame arrotolata, aggiungere una spolverata di granella di pistacchi, decorare con erbette fresche e accompagnare con il chutney di albicocche.