Tempo di preparazione 40 min
Tempo totale 1 h e 30 min
Difficoltà Media
Tortelli di San Giuseppe alla curcuma con robiola alle erbe e prosciutto cotto
Preparazione 40 min Tempo totale 1 h e 30 min
Livello della ricetta: Media
Ingredienti
4 persone
Tortelli di San Giuseppe:
  • 80.0 g Burro
  • 150.0 g Acqua
  • 3.0 g Sale
  • 5.0 g Zucchero
  • 120.0 g Farina
  • 3.0 Uova
  • 1.0 cucchiaino Raso di curcuma
Ripieno:
  • 100.0 g Prosciutto cotto
  • 100.0 g Robiola
  • 100.0 g Ricotta
  • 1.0 cucchiaio Timo sfogliato e tritato
  • 1.0 dl Panna
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe della Vallemaggia
Procedimento

Per preparare i tortelli di San Giuseppe salati: in un pentolino riunire il burro tagliato a dadini e scioglierlo dolcemente. Dopo qualche istante, aggiungere l’acqua, il sale, la curcuma e mescolare bene il tutto. Appena spicca il bollore, aggiungere la farina, tutta in una volta, e continuare a mescolare energicamente con un cucchiaio di legno sino a quando il composto si staccherà dalle pareti del pentolino creandosi una palla di impasto liscio e omogeneo. Togliere dal fuoco e lasciare riposare per almeno 10 minuti.

A questo punto, trasferire l’impasto nel boccale della planetaria ed impastare per almeno 5 minuti utilizzando l’apposita spatola a foglia e aggiungendo le uova una alla volta, sino a ottenere un composto liscio ed omogeneo. Trasferire il composto all’interno di una sacca da pasticciere e, su una teglia foderata con carta forno, dressare delle palline di impasto di circa 3 cm di diametro distanziandole almeno 4-5 cm tra loro. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti. A cottura ultimata lasciare asciugare i tortelli nel forno, spento e con lo sportello socchiuso, per 10 minuti, quindi sfornare e lasciare raffreddare completamente.

Per preparare il ripieno: tritare finemente il prosciutto e unirlo alla robiola e alla ricotta, quindi amalgamare aggiungendo il timo, un pizzico di sale, una spolverata di Pepe della Vallemaggia e panna quanto basta per ottenere una farcia morbida. A questo punto trasferire il composto in una sacca da pasticciere e farcire i tortelli salati.

Potrebbe interessarti