Lasagne o cannelloni?
Di carne o vegetariani?
In questa ricetta diverse preparazioni si mescolano tra loro, restituendo tutto il gusto delle feste in famiglia.
Ingredienti per 4 persone
Ripieno:
200 g di luganighetta sbriciolata
200 g di castagne bollite
200 g di parmigiano grattugiato
200 g di zucca mantovana cotta in forno
2 dl di brodo di carne
olio extravergine di oliva
pepe bianco
sale
Tronchetti di cannelloni e crema di zucca:
8 fogli di pasta fresca da lasagne
ripieno
200 g di zucca mantovana cotta in forno
200 g di spinacini freschi
Burro fuso:
100 g di gherigli di noci
50 g di burro
1 ciuffo di salvia
Per la preparazione del ripieno: in una padella antiaderente scaldare un filo di olio extravergine di oliva e rosolarvi 200 g di luganighetta sbriciolata e 200 g di castagne bollite. Unire il tutto in una ciotola con 200 g di zucca cotta, 100 g di parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, una macinata di pepe e amalgamare fino a ottenere un composto cremoso ma piuttosto sodo. Se il composto risultasse troppo umido, “asciugarlo” unendo qualche cucchiaio di formaggio in più.
Per la preparazione dei tronchetti: da 8 fogli di pasta fresca da lasagne ricavare dei rettangoli di 5 x 10 cm, sistemarli in un'ampia terrina e coprirli con 1 l di acqua salata bollente, lasciarli ammorbidire qualche istante, quindi scolare i rettangoli di pasta con una pinza e adagiarli su un canovaccio asciutto. Procedere a confezionare i tronchetti ponendo una cucchiaiata di farcia al centro di ogni pezzo di pasta e arrotolandoli su se stessi.
Per la preparazione del burro fuso: in un pentolino riunire 50 g di burro con alcune foglie di salvia e 100 g di noci sbriciolate e cuocere finché il burro sarà spumeggiante.
Per comporre la teglia di tronchetti di cannelloni: frullare 200 g di zucca mantovana cotta al forno con 2 dl di brodo caldo per ottenere una crema densa. Versarla sul fondo di una teglia da forno, adagiare 200 g di spinacini freschi e i tronchetti “in piedi” ben stretti tra loro. Spolverare con abbondante parmigiano grattugiato e finire versando il burro profumato. Cuocere in forno a 200°C per 15 minuti finché la pasta sarà ben gratinata.