INGREDIENTI:
• Trota
• 4 trote di circa 200 g l’una
• 80 g farina
• 1 dl olio di semi
• 3 foglie salvia
• 1 rametto rosmarino
• Carpione
• 1 cipolla
• 1 carota
• 1 porro
• 1 spicchio aglio
• 1 ciuffo prezzemolo
• 0,5 dl vino bianco
• 0,5 dl aceto rosso
• 3 g pepe in grani
• 50 g zucchero
• quanto basta sale
• Polenta
• 200 g farina grano saraceno
• 200 g farina di mais
• 2 l acqua
• quanto basta sale
Gallery_Title_recipe_13338
Per la preparazione delle trote: pulire 4 trote, insaporirle internamente con sale e infarinarle con la farina. In una padella dorate le trote in 1 dl di olio di semi caldo - 5 minuti a lato - con l’aggiunta di 3 foglie di salvia ed un rametto di rosmarino. Toglierle dal calore, sgocciolarle e porle in una pirofila. Per la preparazione del carpione: dopo aver sbucciato la cipolla e la carota, tagliarle a rondelle. Mondare il porro e tagliarlo a fettine. Sbucciare lo spicchio d’aglio. Versare le verdure nell’olio di cottura delle trote unendo un ciuffo di prezzemolo, rosolare il tutto per 2 minuti. Aggiungere 0,5 dl di vino bianco, 0,5 dl di aceto rosso, 50 g di zucchero e 3 g di pepe in grani. Cuocere coperto e a fuoco dolce per 15 minuti. Togliere dal calore e lasciare raffreddare, passare al colino e cospargerne il pesce. Conservare coperto in frigorifero almeno 24 ore prima di servire. Per la preparazione della polenta di grano saraceno: in una pentola (ancor meglio sarebbe utilizzare il classico “paiolo di rame”) portare ad ebollizione 2 l di acqua con il sale. Nel frattempo mescolare 200 g di farina di grano saraceno con 200 g di farina di mais, versarle a pioggia nell’acqua rimestando con una frusta. Portare a cottura in circa 50 minuti. Una volta pronta, servire la polenta calda contornata dalla trota in carpione.