Zuppa Gitana
INGREDIENTI:
• Zuppa
• 400 g di ceci
• 300 g di zucca
• 100 g di fagiolini
• 30 g di mandorle pelate
• 4 fogli di pane Carasau
• 1 l di brodo vegetale
• 0,2 dl d’aceto balsamico
• 0,5 dl d’olio extravergine d’oliva
• 1 carota
• 1 cipolla
• 2 spicchi d’aglio
• 6 pomodori secchi
• 2 pere decana
• 1 bustina di zafferano
• paprika dolce
• sale e pepe
Per la preparazione della zuppa gitana: mettere a bagno per 8 ore 400 g di ceci . Trascorso il tempo scolarli e cuocerli in abbondante acqua non salata per 40 minuti. Insaporirli con sale solo a fine cottura. Scolarli e conservarli. Mondare 100 g di fagiolini e tagliarli in 4 parti. Sbucciare 2 pere decana, eliminare il torsolo e tagliarle a quadrettini. Sbucciare 300 g di zucca e tagliarla a pezzetti. Sbucciare e tagliare a quadretti 1 carota, sbucciare e tritare 1 cipolla. In una padella dorare 30 g di mandorle pelate con 2 spicchi d’aglio sbucciati e 0,2 dl d’olio extravergine d’oliva. Togliere dal calore, eliminare l’olio in eccesso e tritare grossolanamente le mandorle e l’aglio. Separatamente in una casseruola stufare dolcemente in 0,3 dl d’olio extravergine d’oliva e cipolla. Unire 6 pomodori secchi tagliati a pezzetti, 1 bustina di zafferano, 1 pizzico di paprika dolce, i ceci, la carota, la zucca e le pere, insaporendo il tutto con sale e pepe. Coprire il tutto con 1 l di brodo vegetale caldo e cuocere a fuoco dolce per circa 40 minuti. A fine cottura unire il trito di aglio e mandorle con 0,2 dl d’aceto balsamico. Deporre sul fondo di una fondina 1 foglio di pane carasau spezzettato e coprirlo con la zuppa gitana.