Per preparare la zuppa di castagne: cuocere le castagne in abbondante acqua con una foglia di alloro, per 15/20 minuti.
In una pentola in ghisa rosolare le fette di pancetta, precedentemente tagliate a striscioline, in modo che rilascino tutto il loro grasso e risultino ben dorate e tenere da parte per il rosolato.
Nella stessa pentola usata per la pancetta rosolare per 3/4 minuti gli scalogni tritati e il sedano rapa a dadini, quindi aggiungere le castagne e cuocere per altri 3 minuti sempre mescolando. Aggiungere la foglia di alloro, il pepe in grani, il brodo, coprire con un coperchio e cuocere in forno preriscaldato a 120°C per 45 minuti.
A cottura ultimata, frullare il tutto sino ad ottenere una crema liscia e omogenea e aggiustare di sale e pepe se necessario. Tenere in caldo.
Per preparare il rosolato: a parte scaldare una padella antiaderente con un goccio di olio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio. Aggiungere le castagne sbriciolate con le dita, gli champignons tagliati a dadini, aggiustare di sale e pepe e rosolare il tutto per 4/5 minuti. A questo punto aggiungere la pancetta e mescolare bene tutto.
Per preparare il crostone: tostare le fette di pane in forno per qualche minuto, quindi, su ogni fetta stendere la formaggella tagliata sottilmente, aggiungere il rosolato di castagne e pancetta, qualche ciuffo di rosmarino e ripassare in forno in funzione grill sino a quando il formaggio sarà fuso.
Servire la zuppa di castagne con al centro il crostone ben caldo.