Tempo di preparazione 50 min
Tempo totale 2 h e 50 min
Difficoltà Facile
Zuppetta di lenticchie con polpettine di pollo e gamberi
Preparazione 50 min Tempo totale 2 h e 50 min
Livello della ricetta: Facile
Ingredienti
4 persone
polpettine di pollo e gamberi:
  • 400.0 g Petto di pollo intero
  • 10.0 Gamberoni
  • 50.0 g Zenzero fresco
  • 2.0 Chiodi di garofano
  • 2.0 Foglie di alloro
  • 0.5 Limone bio (scorza)
  • 10.0 Bacche di ginepro
  • 10.0 Bacche di pepe nero
  • 2.0 Rametti di rosmarino
  • q.b. Sale grosso
  • 1.0 Albume d'uovo
  • 100.0 g Farina di riso
  • q.b. Olio extravergine di oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
zuppetta di lenticchie:
  • 500.0 g Lenticchie
  • 1.0 Costa di sedano
  • 1.0 Carota
  • 0.5 Cipolla
  • 1.0 Patata
  • 1.5 L Brodo di pollo
  • q.b. Olio extravergine di oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
per finire:
  • q.b. Erbette fresche (o germogli)
Procedimento

Per preparare le polpettine di pollo e gamberi: in una pentola sufficientemente capiente portare a bollore dell’acqua e aggiungervi lo zenzero tagliato a tocchetti, il pepe in grani, le bacche di ginepro, i chiodi di garofano, le foglie di alloro, il rosmarino, la scorza di limone e un po’ di sale grosso e lasciare sobbollire il tutto per almeno 10 minuti. Aggiungere il petto di pollo e cuocerlo dolcemente per 20 minuti. Durante la cottura, schiumare il brodo. A cottura ultimata aggiustare di sale e di pepe.

Quando il pollo è cotto, prelevarlo dal brodo e tagliarlo a cubetti condendolo subito con abbondante olio extravergine di oliva. Filtrare il brodo e tenerlo da parte per preparare le lenticchie.

Riprendere il petto di pollo, riunirlo in un mixer con i gamberi e tritare il tutto grossolanamente aggiustando di sale e di pepe. Aggiungere alla massa l’albume d'uovo e formare delle polpettine, quindi passare le polpettine nella farina di riso e rosolarle in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva fino a doratura.

Per preparare la minestra di lenticchie: ammollare le lenticchie in acqua fredda per 2 ore, quindi scolarle e cuocerle in acqua salata bollente per 20 minuti (le lenticchie dovranno essere ancora croccanti). Tagliare a cubetti cipolla, sedano, carota, patata e rosolarli in una pentola con un goccio di olio extravergine di oliva, aggiungere le lenticchie, coprire con il brodo di pollo e cuocere per 15-20 minuti fino a quando le patate e le lenticchie saranno morbide e ben cotte.

Servire le polpettine di pollo e gamberi sopra una mestolata di zuppa di lenticchie, terminare con un filo di olio extravergine di oliva e una macinata di pepe e infine decorare con erbette fresche o germogli.

Potrebbe interessarti