Tempo di preparazione 30 min
Tempo totale 1 h
Difficoltà Media
Zuppetta di porri e zafferano con polpettine di lago
Preparazione 30 min Tempo totale 1 h
Livello della ricetta: Media
Senza glutine
Ingredienti
4 persone
per la zuppetta di porri e zafferano:
  • 1.0 Cipolla bianca tritata
  • 1.0 Spicchio d'aglio tritato
  • 3.0 Porri tagliati finemente
  • 100.0 g Patate a cubetti
  • 0.5 cucchiaino Zafferano in pistilli o polvere
  • 1.0 L Brodo di pesce o vegetale
  • 150.0 ml Panna
  • q.b. Olio extravergine d'oliva (EVO)
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
per gli gnocchetti di lago:
  • 600.0 g Filetti di pesce di lago (trota, persico, luccioperca, ...)
  • 2.0 Scalogni tritati
  • 1.0 Peperoncino fresco
  • 1.0 cucchiaio Aneto tritato
  • 2.0 cucchiaio Prezzemolo tritato
  • 1.0 cucchiaino Lemongrass tritato
  • 1.0 Uovo
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
Procedimento

Per preparare la zuppetta di porri e zafferano: in una casseruola stufare la cipolla, l’aglio e i porri per qualche minuto con un goccio abbondante di olio extravergine.
Aggiungere la patata a cubetti, lo zafferano, quindi il brodo. Salare, pepare e sobbollire fino a quando la patata risulterà morbida.
A questo punto, versare la panna e cuocere per un altro minuto. Regolare di sale e pepe e frullare il tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Per preparare gli gnocchetti di lago: in un pentolino scaldare un goccio di olio extravergine e soffriggervi lentamente gli scalogni con il peperoncino tagliato a rondelle e precedentemente privato dei semi interni. Cuocere per circa 3-4 minuti fino a renderli teneri ma non scuri. Tenere da parte e lasciare raffreddare.
Controllare che i filetti di pesce non abbiano lische, eventualmente eliminarle con delle pinzette, quindi riunire il pesce in un cutter e frullare il tutto per 30 secondi. Mescolare, salare, pepare e frullare nuovamente per altri 30 secondi. Trasferire il composto in una ciotola, unire il soffritto di scalogni e peperoncino, le erbe tritate, il lemongrass e l’uovo sbattuto. Mescolare bene il tutto e creare delle polpettine con le mani. Lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Passare gli gnocchetti con un goccio di olio extravergine e un pizzico leggero di sale. Cuocere nel cestello per la cottura al vapore, se possibile in bamboo, foderata di carta da forno, per 5 minuti.

Potrebbe interessarti