Per preparare l’insalata di patate e verdure primaverili: lavare le patate e cuocerle con la buccia al vapore, verificando la cottura con uno stuzzicadenti dopo circa 20 minuti. A cottura ultimata, scolare e tagliare a metà (o in quattro) le patate per lasciarle intiepidire.
Eliminare la parte fibrosa degli asparagi, tagliando 1-2 cm dal gambo, quindi affettare il gambo avendo l’accortezza id lasciare intere le punte.Lavare i piselli freschi e trasferire in un pentolino, unire gli asparagi e cuocere per 5 minuti con il brodo bollente, scolare e unire alle patate, insieme a qualche cucchiaio dell’acqua di cottura delle verdure.
In una padella antiaderente rosolare la pancetta fino a quando diventa croccante, scolarla su una carta da cucina quindi aggiungerla alle patate con le verdure. Unire quindi i cipollotti tritati e amalgamare bene il tutto.Per preparare la salsa Caesar: tagliare grossolanamente le acciughe, lavare, asciugare e tagliare grossolanamente l’aglio orsino e trasferire in un recipiente alto. Unire il succo di limone, l’olio extravergine di oliva, la salsa Worcester, la senape e, con un mixer ad immersione, frullare fino a ottenere un’emulsione. In una ciotola spezzare i tuorli con una frusta e aggiungere l’emulsione. Mescolare bene poi, continuando a mescolare, versare a filo l’olio di cartamo, di modo che si amalgami bene. Una volta ottenuta una salsa abbastanza densa, aggiungere il Parmigiano e regolare di sale.
Per comporre il piatto: servire su ogni piatto una porzione di insalata, versarvi qualche cucchiaio di salsa Caesar e una spolverata di pepe della valle Maggia.
(La salsa contiene uova crude ed è consigliabile consumarla entro 24 ore).
insalate
Insalata di patate novelle e verdure primaverili con salsa Caesar
- Primavera
- Pranzo
- Cena
Ricetta per
4 Persone
Senza glutine
30 min Tempo di preparazione
40 min Tempo totale
Semplice Difficoltà
Ingredienti
600 gr
Patate novelle piccole
300 gr
Asparagi mondati
300 gr
Piselli freschi (tolti dal baccello)
2
Cipollotti
100 gr
Pancetta tagliata a bastoncini
5 dl
Brodo vegetale
6
Acciughe sottolio
5
Foglie di aglio orsino
2 cucchiai
Succo di limone
1 cucchiaini
Salsa Worcester
1 cucchiaini
Senape
5 cucchiai
Olio extravergine di oliva (EVO)
2
Tuorli molto freschi a temperatura ambiente
1 dl
Olio di cartamo oppure olio di semi
3 cucchiaini
Formaggio grattugiato
0
Sale
0
Pepe della Vallemaggia
Di: Arianna Marcollo